PROFESSIONE DIGITAL MARKETING
Hai bisogno di visibilità?
Sei nel posto giusto.
Da 20 anni Dopstart crea soluzioni per aziende ed enti che hanno la necessità di farsi vedere online.
Mi presento
Sono Donato Paolino e attraverso la mia Seo Agency a Torino mi occupo principalmente di Consulenza SEO e digital marketing oltre alla realizzazione di siti web su misura, professionali e facilmente consultabili, con l’obiettivo di coinvolgere al massimo gli utenti.
La mia passione per questo lavoro inizia nel lontano 2004, e da allora ho acquisito una vasta esperienza diventando uno dei consulenti SEO più richiesti in Italia.
Se sei qui, è probabile che tu sia stato coinvolto in qualche modo attraverso annunci sui social network o campagne di web marketing.
Tuttavia, la maggior parte dei miei nuovi clienti mi trova organicamente su Google, cioè cercando specifiche parole chiave.
Se vuoi saperne di più su di me leggi il mio curriculum.

Donato Paolino, Consulente SEO e Digital Marketing
SEO
SVILUPPO SITI WEB
Realizzazione e gestione di siti web professionali, istituzionali, aziendali, siti e-commerce
SOCIAL MEDIA
Sviluppo di strategia e piano editoriale per la tua presenza sulle maggiori piattaforme social media
PAY PER CLICK
Ottimizzazione campagne Google ADS e Paid Advertising su piattaforme di pubblicità on line
GRAFICA PUBBLICITARIA
Idee creative per loghi aziendali e istituzionali e altri strumenti di comunicazione visiva e immagine coordinata
FORMAZIONE
Corsi individuali e formazione aziendale sul digital marketing in generale e sulla SEO in particolare
I Plus
Serietà, affiancamento costante e verificabilità dei risultati sono i valori che abbiamo da sempre garantito ai nostri clienti. Questi i plus della mia web agency SEO da sempre.
Collaborazioni
Blog e News della mia Web e Seo Agency
Aggiungere aziende partner sul proprio sito
Stamattina un cliente mi ha posto il quesito di poter aggiungere aziende partner sul proprio sito. Si tratta di aziende che hanno acquistato i propri servizi ma che svolgono e potrebbero rivendere i suoi servizi configurandosi così come competitors o potenziali...
Google BERT e Google BARD. Qual’è la differenza?
Una delle principali concorrenti a ChatGPT è Google Bard, una chat di intelligenza artificiale che non è da confondere con Google Bert. La differenza tra Google Bard e Google BERT La differenza principale tra BERT e Bard è che il secondo è un modello di linguaggio...
Markup JSON-LD. Cos’è e come configurarlo
Il markup JSON-LD (JavaScript Object Notation for Linked Data) è un formato di dati strutturato utilizzato per arricchire il contenuto di una pagina web con informazioni semantiche che aiutano i motori di ricerca a comprendere meglio il significato del contenuto....
Cos’è l’indicizzazione semantica latente (LSI)?
L'Indicizzazione Semantica Latente (LSI, dall'inglese Latent Semantic Indexing) è una tecnica utilizzata nell'ambito dell'elaborazione del linguaggio naturale e dell'information retrieval (recupero delle informazioni) per migliorare la precisione nelle ricerche basate...
GOOGLE BERT SEO. Perché l’Intelligenza artificiale è importante per la SEO
BERT, acronimo di "Bidirectional Encoder Representations from Transformers" è un modello di apprendimento automatico basato sui transformer utilizzato nell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP). È stato creato e pubblicato nel 2018 da Jacob Devlin e dai suoi...
Cos’è la SERP Google e perché è importante per la SEO
La SERP (acronimo di Search Engine Results Page), in italiano significa "Pagina dei Risultati del Motore di Ricerca". E' la pagina web visualizzata da un motore di ricerca quando un utente effettua una ricerca online. La SERP contiene una lista di risultati pertinenti...
Web reputation e autorevolezza
Che cos'è la web reputation? Web reputation è una parola che ricorre spesso durante i primi appuntamenti con il cliente nel corso della consulenza SEO. Cosa si intende per web reputation? La "web reputation" o "reputazione online" si riferisce all'immagine, alla...
Progetto SEO S22-6. Visite da ricerca organica quasi decuplicate in 10 mesi.
Eravamo partiti il 1 dicembre 2022 con 238 visite da ricerca organica in 28 giorni. Dopo meno di un anno il sito ha quasi decuplicato il risultato di click da Google. Crescono le visite e anche le conversioni per il progetto SEO S22-6. In questo articolo scrivevamo...
Come aumentare la visibilità di un sito su Google
Aumentare la visibilità di un sito web su Google richiede l'implementazione di diverse strategie di ottimizzazione. Riassumiamo qui di seguito le migliori pratiche per migliorare la visibilità di un sito su Google che offriamo ai nostri clienti attraverso la...