Mese: Dicembre 2024

  • L’Albania vieta TikTok per un anno: sicurezza digitale e tutela dei minori sotto i riflettori

    L’Albania vieta TikTok per un anno: sicurezza digitale e tutela dei minori sotto i riflettori

    Dal drastico divieto in Albania alle misure di prevenzione in Italia, si riaccende il dibattito sull’influenza dei social media sui giovani

    Albania e TikTok: un divieto senza precedenti

    L’Albania ha preso una decisione drastica per contrastare l’influenza negativa dei social media sui giovani, vietando TikTok per un anno. Questo provvedimento, annunciato dal primo ministro Edi Rama, è stato adottato a seguito di un tragico episodio: l’uccisione di un adolescente di 14 anni in seguito a un litigio, presumibilmente influenzato da contenuti visti sulla piattaforma.

    Per un anno, lo chiuderemo completamente per tutti. Non ci sarà TikTok in Albania“, ha dichiarato Rama, evidenziando come la sicurezza nelle scuole sia diventata una priorità urgente. Secondo dati locali, i bambini albanesi rappresentano il gruppo più numeroso di utenti di TikTok nel paese, un fenomeno che ha accresciuto la preoccupazione tra i genitori.

    Un panorama europeo frammentato

    Mentre l’Albania adotta una posizione estrema, altri paesi europei, come Francia e Germania, si concentrano su restrizioni mirate per i minori. A livello globale, l’Australia ha introdotto una delle normative più severe, vietando i social media ai minori di 16 anni.

    L’approccio della Cina, paese d’origine di TikTok, offre un contrasto interessante. La piattaforma cinese promuove contenuti educativi e valori considerati “sani“, limitando l’accesso e il tempo di utilizzo per i più giovani. Questa strategia riflette il rigido controllo del governo su internet, social media e videogiochi.

    Italia: prevenzione ed educazione digitale

    In Italia, il dibattito sulla tutela dei minori online è vivo, ma senza adottare misure drastiche come quelle albanesi. La legge n. 71/2017, che contrasta il cyberbullismo, e le linee guida PEGI per la classificazione dei videogiochi sono strumenti attivi per la protezione dei minori. Tuttavia, mancano restrizioni temporali sull’uso degli smartphone e dei social, lasciando che la prevenzione passi principalmente attraverso l’educazione e il dialogo tra famiglie e scuole.

  • Instagram: nuove funzioni per i canali broadcast

    Instagram: nuove funzioni per i canali broadcast

    Instagram introduce la possibilità per i creator di attivare le risposte nei canali broadcast, arricchendo l’interazione con i follower grazie a prompt sensibili al tempo e a nuove metriche avanzate.

    I canali broadcast diventano interattivi

    Meta ha aggiornato la funzionalità dei canali broadcast su Instagram, permettendo ai creator di trasformare la comunicazione unidirezionale in un dialogo. I follower possono ora rispondere ai messaggi e commentare i post all’interno dei canali. Questa modifica, annunciata ufficialmente da Meta, segna un’evoluzione rispetto alla funzione originaria, che limitava l’interazione alle sole reazioni emoji.

    Inoltre, i creator possono introdurre conversazioni attraverso i prompt, domande o spunti a tempo limitato che incoraggiano la partecipazione attiva degli utenti. Per esempio, un prompt potrebbe chiedere: “Qual è il tuo piatto preferito della cucina locale?” Le risposte possono essere testuali o fotografiche e rimangono attive per 24 ore, con la possibilità di mettere “mi piace” ai contributi degli altri utenti.

    Come funzionano le nuove opzioni

    Nonostante queste novità, i creator possono scegliere di mantenere le risposte disattivate per i propri canali. Attivare questa funzione è semplice: basta selezionare “Controlli canale” e abilitare l’opzione “Consenti ai membri di rispondere ai messaggi”.

    Questa flessibilità consente ai creator di decidere il livello di coinvolgimento desiderato, garantendo un maggiore controllo sul proprio pubblico. Inoltre, i prompt aiutano a creare un dialogo diretto e stimolante, aumentando la partecipazione dei follower.

    Nuove metriche e consigli personalizzati

    Per supportare i creator, Meta ha introdotto strumenti di analisi avanzata che includono dati sulle interazioni totali, condivisioni e voti nei sondaggi. Queste metriche offrono una visione dettagliata sull’andamento dei contenuti, aiutando i creator a comprendere meglio il proprio pubblico.

    Instagram offre anche suggerimenti personalizzati per migliorare il coinvolgimento, come l’invio di messaggi frequenti o contenuti esclusivi, come foto del dietro le quinte. Questi consigli mirano a ottimizzare la gestione dei canali e a rafforzare il legame con i follower.

    Un’esclusiva di Instagram

    Sebbene anche Messenger e WhatsApp supportino i canali broadcast, queste nuove funzionalità sono attualmente un’esclusiva di Instagram. Meta non ha ancora confermato l’estensione di queste novità ad altre piattaforme, suggerendo che Instagram possa fungere da banco di prova.

  • Google Analytics integra Customer Match per migliorare il remarketing

    Google Analytics integra Customer Match per migliorare il remarketing

    Un passo avanti verso campagne pubblicitarie più efficaci grazie all’integrazione dei dati di prima parte.

    Customer Match in Google Analytics: una nuova frontiera per il remarketing

    Google ha lanciato Customer Match per le audience di Google Analytics, introducendo un’importante innovazione nel campo del remarketing. Questa integrazione consente alle aziende di utilizzare dati di prima parte, come email o numeri di telefono, per creare campagne più mirate ed efficaci, in un contesto in cui i metodi tradizionali, come i cookie di terze parti, stanno perdendo rilevanza.

    Come funziona l’integrazione con Customer Match

    Quando un utente completa un’azione sul tuo sito, i suoi dati di prima parte, ad esempio un’email o un numero di telefono, possono essere raccolti e inviati in modo sicuro a Google. Questi dati, opportunamente crittografati, vengono integrati nelle audience di Analytics, migliorando la capacità di targeting delle campagne pubblicitarie.

    • Sicurezza garantita: Google utilizza standard di crittografia avanzati per proteggere la riservatezza dei dati.
    • Configurazione automatizzata: I dati di Customer Match sincronizzati con Analytics si collegano direttamente ai tuoi account Google Ads, riducendo la necessità di operazioni manuali.

    I vantaggi principali di Customer Match

    • Maggiore copertura: Customer Match aumenta il pubblico raggiungibile, anche in assenza di cookie.
    • Ottimizzazione intelligente: Le campagne che utilizzano Smart Bidding o il targeting ottimizzato sfruttano automaticamente i dati di Customer Match.
    • Efficienza operativa: Non è più necessario caricare manualmente liste di clienti in Google Ads; basta attivare l’integrazione in Analytics.

    Perché Customer Match è importante

    L’uso dei dati di prima parte sta diventando cruciale per adattarsi alle nuove regole del mercato digitale, sempre più orientato alla tutela della privacy. Anche se Google ha posticipato l’abbandono dei cookie di terze parti, la capacità di gestire dati proprietari rappresenta un vantaggio competitivo significativo.

    Considerazioni da tenere a mente

    • Inclusione automatica: Smart Bidding include automaticamente le liste di Customer Match, ma è possibile disattivare questa opzione nelle impostazioni.
    • Ambiti d’uso: Al momento, Customer Match è disponibile per campagne su YouTube e Video Action, con supporto per le Search Ads in arrivo.
    • Limitazioni: Customer Match non si applica alle strategie di offerta manuale.

    Come attivare Customer Match in Google Analytics

    1. Configura la raccolta di dati forniti dagli utenti in Analytics.
    2. Collega il tuo account Analytics a Google Ads o ad altre piattaforme pubblicitarie di Google.
    3. Attiva la pubblicità personalizzata; non è necessario abilitare Google Signals per il remarketing.

    Analytics e Google Ads: una sinergia perfetta

    L’integrazione di Customer Match in Google Analytics semplifica la gestione delle audience rispetto al caricamento manuale dei dati in Google Ads. Questa soluzione rappresenta una strategia efficace per ottimizzare le campagne pubblicitarie e ottenere risultati migliori.

    I dati di prima parte continuano a essere fondamentali per le strategie di crescita dei clienti. Con Customer Match, Google Analytics offre uno strumento potente per migliorare le campagne pubblicitarie e affrontare con successo un mondo sempre più orientato alla privacy.

error: Content is protected !!