Servizio Disavow Google: predisposizione e invio file

Ripuliamo il profilo dei tuoi backlink e proteggiamo il posizionamento del tuo sito

Perché il Disavow?

Hai notato un calo improvviso del traffico organico? Hai ricevuto un avviso da Google Search Console riguardo a link sospetti o innaturali? Oppure hai fatto una campagna di link building poco controllata in passato? In tutti questi casi, potresti aver bisogno di un intervento di bonifica SEO attraverso lo strumento di disconoscimento link (file disavow).

Il nostro servizio ti aiuta a rimuovere il peso negativo dei backlink tossici e a comunicare a Google quali collegamenti non devono essere considerati nel tuo profilo SEO.

A cosa serve il file disavow?

Il file disavow è un documento in formato .txt che viene inviato a Google tramite Search Console. Al suo interno si specificano i domini o gli URL dei backlink considerati dannosi, così da chiedere a Google di ignorarli in fase di ranking.

È una procedura delicata, da usare con criterio, ma che può proteggere o ripristinare il posizionamento di un sito colpito da penalizzazioni algoritmiche (come Penguin) o manuali.

Quando è utile il disavow?

  • Dopo una penalizzazione da link innaturali
  • In caso di attacchi SEO negativi (negative SEO)
  • Dopo anni di link building poco controllata
  • Se hai acquistato link da fonti non affidabili
  • Se hai un sito vecchio che ha ereditato backlink di bassa qualità
  • Come attività di manutenzione SEO preventiva per siti autorevoli

Il nostro servizio disavow comprende:

✅ Analisi dettagliata del profilo backlink (con strumenti professionali come Ahrefs, SEMrush o Google Search Console)
✅ Identificazione dei link tossici o potenzialmente penalizzanti
✅ Creazione del file disavow.txt secondo le linee guida ufficiali di Google
✅ Invio del file tramite Google Search Console
✅ Report finale con spiegazione dell’intervento e suggerimenti SEO post-disavow

I nostri prezzi per il Disavow

Se ti stai chiedendo quanto costa un sito web vetrina?, la risposta dipende dalle funzionalità di cui hai bisogno.

Per questo abbiamo creato tre pacchetti pensati per ogni esigenza, così puoi scegliere in base al tuo budget e agli obiettivi del tuo business.

Opzioni aggiuntive per tutti i piani

  • Aggiornamento successivo del file disavow: €90
  • Audit SEO completo del sito (tecnico + contenuti): €290
  • Piano SEO personalizzato post-disavow: su richiesta

Perché affidarsi a noi

Gestire un disavow in modo scorretto può fare più danni che benefici: eliminare link buoni o abusare dello strumento può compromettere il posizionamento invece di migliorarlo.

Con Dopstart ti affidi a consulenti SEO esperti, che valutano ogni backlink con occhio strategico e prudente. Operiamo solo se necessario, e sempre in modo documentato.

Domande Frequenti (FAQ) – Servizio Disavow

1. Cos’è un file disavow?

È un file .txt che viene inviato a Google Search Console per indicare quali backlink il sito vuole disconoscere, ovvero non far considerare a Google nel calcolo del posizionamento. È utile per ripulire un profilo backlink compromesso. – maggiori info su disavow.

2. Quando è necessario fare un disavow?

Quando si ricevono penalizzazioni da Google per link innaturali, si subisce un attacco di negative SEO, oppure si scopre di avere molti backlink tossici o spam. Anche una vecchia strategia SEO aggressiva può giustificare un disavow.

3. Cosa succede se invio un disavow sbagliato?

Un uso improprio può danneggiare il posizionamento, specialmente se si disconoscono link di valore. Per questo è importante affidarsi a specialisti che sappiano valutare correttamente ogni backlink.

4. Posso farlo da solo senza rischi?

Tecnicamente sì, ma è fortemente sconsigliato se non si ha esperienza SEO. Una valutazione superficiale può portare a rimuovere link utili o a non identificare quelli davvero dannosi.

Utilizziamo strumenti professionali come AhrefsSEMrushMajestic, oltre a Google Search Console, per garantire un’analisi completa e affidabile del profilo link.

6. Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?

Non esiste una tempistica fissa. Google impiega alcune settimane a recepire il disavow, e i risultati dipendono anche dallo stato generale della SEO del sito.

No, i link non vengono cancellati dal web. Google semplicemente smette di considerarli nel calcolo del posizionamento, se accetta il file disavow.

Non è obbligatorio, ma nel piano Premium possiamo tentare la rimozione manuale scrivendo ai webmaster, quando utile o richiesto.

9. Posso aggiornare il file disavow in futuro?

Sì. Puoi inviare un nuovo file aggiornato in qualsiasi momento. Il nostro servizio include anche la possibilità di fornire un aggiornamento su richiesta.

10. Questo servizio migliorerà il mio posizionamento?

Il disavow non fa salire il sito nei risultati, ma protegge o ripristina la visibilità eliminando fattori negativi. Per salire davvero è importante integrare l’attività con una strategia SEO completa.

error: Content is protected !!