Categoria: Blog

SEO e Digital Mkt

  • Google scopre una vulnerabilità in SQLite grazie all’IA Big Sleep

    Google scopre una vulnerabilità in SQLite grazie all’IA Big Sleep

    Google ha annunciato una svolta nella sicurezza informatica: l’intelligenza artificiale Big Sleep scopre un bug nel database SQLite. Questa è la prima volta che un agente di IA generativa identifica una vulnerabilità reale, dimostrando le potenzialità di AI avanzata per prevenire rischi futuri.

    La scoperta della vulnerabilità da parte di Big Sleep

    La vulnerabilità scoperta da Big Sleep rappresenta un traguardo significativo, poiché è la prima volta che un’intelligenza artificiale riesce a individuare un difetto di sicurezza reale in un software ampiamente utilizzato. Nello specifico, Big Sleep ha identificato uno stack buffer underflow all’interno di una versione sperimentale del database SQLite. Questo tipo di errore si verifica quando un programma cerca di accedere a un’area di memoria antecedente a quella designata, causando potenzialmente problemi di stabilità e di sicurezza.

    Nel dettaglio, il team di Google ha spiegato che la vulnerabilità risiedeva in una funzione specifica del codice di SQLite. Questa funzione non gestiva correttamente un caso limite: quando veniva eseguita una query con vincoli sulla colonna ‘rowid’, il programma tentava di scrivere in una porzione di memoria con un indice negativo. Tale comportamento poteva aprire la strada a una falla sfruttabile che, nelle mani di malintenzionati, poteva causare l’esecuzione di codice indesiderato o il crash del sistema.

    Il processo di rilevazione con AI

    Il processo di scoperta è stato reso possibile grazie alla potenza dell’IA di Big Sleep, che utilizza tecniche avanzate di machine learning per analizzare i codici dei software. A differenza dei tradizionali strumenti di testing, Big Sleep non si limita a testare il software con dati casuali (fuzzing) ma utilizza un approccio di analisi dei varianti. Questo metodo permette all’IA di partire da vulnerabilità già risolte o note per cercare altre falle simili, eliminando molte ambiguità che rendono complessa la ricerca di nuovi errori.

    Nel caso di SQLite, Big Sleep ha analizzato modelli e pattern nel codice esistente, scoprendo che la vulnerabilità non era presente nelle versioni precedenti del software, ma era emersa in seguito a un aggiornamento. Con il suo potente sistema di riconoscimento dei pattern, l’IA è stata in grado di individuare questa nuova falla, fornendo così al team di Google un rapporto dettagliato della vulnerabilità.

    Collaborazione con il team di sviluppo di SQLite

    Dopo aver rilevato la falla, Google ha contattato immediatamente gli sviluppatori di SQLite, comunicando loro i dettagli tecnici necessari per risolvere il problema. Il team di SQLite ha quindi corretto la vulnerabilità lo stesso giorno in cui è stata segnalata, prevenendo potenziali rischi per gli utenti e rispettando le best practice di sicurezza. Questa collaborazione tempestiva ha garantito che il bug fosse eliminato prima del rilascio ufficiale del database, dimostrando l’importanza di un approccio proattivo nella gestione delle vulnerabilità software.

    Implicazioni per la sicurezza software

    La scoperta di Big Sleep rappresenta una pietra miliare non solo per Google, ma per l’intera comunità della sicurezza informatica. Dimostra come l’intelligenza artificiale possa offrire un supporto inestimabile nella ricerca e nella prevenzione di falle software. Poiché sempre più applicazioni e servizi digitali diventano centrali nella nostra vita quotidiana, la capacità di individuare vulnerabilità prima che siano sfruttabili da malintenzionati diventa un’arma essenziale nella cybersicurezza.

    L’importanza della sicurezza basata sull’intelligenza artificiale

    Big Sleep è frutto della collaborazione tra il team di Google Project Zero e DeepMind, il centro di ricerca avanzata di Google per il machine learning. Questo agente IA è in grado di identificare bug simili a quelli trovati dagli analisti umani, e il suo continuo apprendimento può rendere i sistemi più sicuri nel tempo. Big Sleep rappresenta un importante passo verso una sicurezza informatica più automatizzata e efficace.

    Una nuova era per la prevenzione delle vulnerabilità

    In passato, Google e altre aziende si affidavano a tecniche come il fuzzing, che testa il software con dati casuali per identificare difetti. Tuttavia, Big Sleep va oltre, sfruttando modelli di linguaggio avanzati per individuare difetti che sfuggono alle tecniche tradizionali. In un contesto in cui la sicurezza digitale è essenziale, l’approccio di variant analysis usato da Big Sleep offre un potente supporto per prevenire attacchi e vulnerabilità nascoste.

    Il futuro della sicurezza AI-driven

    Grazie alla scoperta di Big Sleep, Google ha dimostrato come l’intelligenza artificiale possa proteggere il software prima che venga rilasciato al pubblico, impedendo ai potenziali attaccanti di sfruttare le vulnerabilità. La recente creazione di Vulnhuntr, un analizzatore open-source, dimostra che la sicurezza AI-driven sta diventando un’arma sempre più efficace contro le minacce digitali.

  • L’intelligenza artificiale scrive il 25% del software di Google: il nuovo ruolo degli ingegneri

    L’intelligenza artificiale scrive il 25% del software di Google: il nuovo ruolo degli ingegneri

    L’AI cambia il settore dello sviluppo software, delegando agli ingegneri compiti di revisione e innovazione.

    L’ AI genera il 25% del codice di Google
    Durante la recente call sugli utili del terzo trimestre 2024, il CEO di Google, Sundar Pichai, ha annunciato che oltre un quarto del nuovo codice sviluppato da Google è creato dall’intelligenza artificiale.

    Questo rappresenta un cambiamento epocale per l’industria, che vede il software creato non solo da programmatori, ma anche da sistemi AI.

    Gli ingegneri, invece, sono ora incaricati di revisionare e ottimizzare il codice generato dall’AI, indirizzando le proprie energie su problemi complessi e innovazione.

    Il nuovo ruolo degli ingegneri
    Con l’aumento del codice generato dall’AI, gli ingegneri di Google si dedicano sempre di più alla revisione e al miglioramento dei risultati dell’AI. Questo consente loro di concentrarsi su attività ad alto valore aggiunto, liberandoli dai compiti di codifica ripetitivi.

    Gli ingegneri non devono temere la perdita del lavoro a causa dell’AI; al contrario, la tecnologia potrebbe permettere loro di partecipare in modo più creativo e strategico.

    L’impatto sui ruoli entry-level
    Se da un lato l’AI aumenta l’efficienza, dall’altro solleva dubbi sul futuro delle posizioni junior e dei compiti di codifica più semplici.

    I giovani aspiranti programmatori potrebbero dover adattare le proprie competenze per integrarsi meglio in un ambiente sempre più AI-driven, concentrandosi sulla capacità di guidare i sistemi di intelligenza artificiale, verificare i risultati e risolvere problemi complessi.

    La strategia AI-centrica di Google
    L’approccio di Google è parte di una più ampia strategia aziendale mirata a ottimizzare le operazioni. La recente ristrutturazione aziendale, che ha unificato le divisioni di ricerca, sicurezza e machine learning, consente a Google di implementare modelli come Google Gemini più rapidamente.

    Il futuro della programmazione
    L’annuncio di Pichai ci offre una prospettiva sul futuro della tecnologia, dove l’AI si affianca agli ingegneri come supporto, non come concorrente. Gli ingegneri saranno responsabili di garantire la qualità e l’etica dei codici generati, arricchendo le proprie competenze anche nell’ambito del machine learning.

    E dunque?
    Il ruolo degli ingegneri si evolve, e con esso anche le opportunità per coloro che desiderano una carriera nella tecnologia. Cosa ne pensi di questo cambiamento? Esprimi la tua opinione nel form in basso!

  • Snapchat lancia i nuovi Spectacles in Europa

    Snapchat lancia i nuovi Spectacles in Europa

    Gli Spectacles arrivano in sei paesi europei con il supporto di un programma per sviluppatori dedicato

    Snapchat ha recentemente annunciato il lancio europeo dei suoi nuovi Spectacles, disponibili in Austria, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Questa è la prima volta che la quinta generazione di Spectacles viene resa disponibile fuori dagli Stati Uniti, portando un’innovazione avanzata per la realtà aumentata (AR) in nuovi mercati.

    Snapchat Spectacles
    Snapchat Spectacles

    Snap OS e il lancio ufficiale

    Gli Spectacles sono stati presentati ufficialmente durante lo Snap Partner Summit, dove Snapchat ha svelato anche Snap OS, il nuovo sistema operativo che rende gli Spectacles uno strumento potente per la creazione di contenuti AR.

    Un programma dedicato ai developer

    Snapchat ha introdotto lo Spectacles Developer Program durante il Lens Fest, permettendo a sviluppatori e creator di accedere agli Spectacles e partecipare ad un abbonamento esclusivo per la creazione di lenti AR. Il programma prevede un costo mensile di 110 euro per un periodo di 12 mesi, offrendo accesso esclusivo a risorse dedicate e un team di supporto.

    L’esperienza degli sviluppatori con Spectacles

    Ines Hilz, AR Designer, ha espresso il suo entusiasmo per i nuovi Spectacles: “Questi occhiali smart offrono un’esperienza immersiva che supera l’uso dello smartphone, aprendo nuove possibilità di storytelling e gameplay AR. Con funzionalità come l’integrazione dell’IA e il controllo vocale, l’innovazione raggiunge un livello straordinario.”

    “Gli Spectacles mi hanno entusiasmato fin da subito! Navigare nel mondo digitale direttamente con le proprie mani anziché attraverso lo schermo di uno smartphone apre un livello di storytelling e gameplay immersivo completamente nuovo. Trovo emozionante sperimentare l’AR con gli amici attraverso le Lenti Connesse, così come godere della perfetta integrazione dell’IA e del controllo vocale. La combinazione di così tante funzionalità in un piccolo paio di occhiali è davvero straordinaria! 

    Per lo sviluppo Snap fornisce molti strumenti utili che rendono semplice creare e sperimentare mondi AR interattivi per gli Spectacles. Il tracciamento è preciso, l’immagine è cristallina e ad alto contrasto, ed è possibile vedere e testare le Lenti AR sugli occhiali in pochi secondi. 

    Sono convinto che siamo già molto vicini agli occhiali AR ottimali per il vasto pubblico e che Snap, grazie alla continua innovazione, stia svolgendo un ruolo chiave in questo percorso di sviluppo”.Ines Hilz,

    Uno strumento innovativo per lo storytelling AR

    Antoine Vu, CEO e Co-Founder di Atomic Digital Design, ha sottolineato il valore degli Spectacles per il team: “Gli Spectacles sono un dispositivo rivoluzionario che ci permette di creare esperienze immersive mantenendo le mani libere, facilitando interazioni innovative e storytelling in AR.”

    “Gli Spectacles sono un vero e proprio strumento innovativo per il nostro team! Creare esperienze immersive live mantenendo le mani libere è rivoluzionario per un’agenzia come la nostra, e ci consente di valorizzare le interazioni quotidiane e di esplorare nuove dimensioni dello storytelling in AR.

    Il design leggero e compatto degli Spectacles li rende comodi per un utilizzo prolungato, a differenza dei dispositivi AR/XR più voluminosi disponibili sul mercato. Inoltre, la possibilità di condividere lo stesso contenuto AR con più persone contemporaneamente abilita esperienze condivise davvero emozionanti.

    Grazie a Lens Studio possiamo sfruttare al meglio funzionalità avanzate come il tracciamento preciso delle mani, le interazioni basate sull’IA e straordinari effetti visivi, che ci consentono di raccontare storie in modo fluido e incredibilmente coinvolgente. Siamo entusiasti di far parte di questa avventura!”Antoine Vu

    Come partecipare al programma Spectacles

    Gli sviluppatori interessati possono presentare la propria candidatura sul sito ufficiale degli Spectacles all’indirizzo: spectacles.com/lens-studio.

  • Kaspersky svela una campagna globale di malware su Telegram contro utenti fintech

    Kaspersky svela una campagna globale di malware su Telegram contro utenti fintech

    Un gruppo di hacker ha utilizzato Telegram per diffondere spyware, mirato a utenti e aziende del settore fintech e trading

    Un attacco mirato al settore fintech

    Il team di ricerca di Kaspersky ha recentemente rivelato una campagna di malware globale in cui i criminali informatici utilizzano Telegram per distribuire spyware. Questo malware, un Trojan particolarmente sofisticato, è progettato per rubare dati sensibili come password e prendere il controllo dei dispositivi per scopi di spionaggio, rivolgendosi a utenti individuali e aziende nel settore fintech e del trading.

    Chi c’è dietro l’attacco: il gruppo DeathStalker

    La campagna sembra essere collegata a DeathStalker, un attore di Advanced Persistent Threat (APT) che offre servizi di hacking e intelligence finanziaria su commissione. Durante l’ultimo attacco osservato, DeathStalker ha tentato di infettare le vittime con il malware DarkMe, un Trojan a accesso remoto (RAT) capace di rubare informazioni e eseguire comandi da un server remoto.

    Le vittime: utenti di canali Telegram in ambito trading e fintech

    Gli hacker hanno puntato a canali Telegram frequentati da appassionati e professionisti del settore trading e fintech. La campagna è stata globale, colpendo più di 20 paesi in Europa, Asia, America Latina e Medio Oriente.

    Come funziona l’infezione: il malware DarkMe

    L’analisi della catena di infezione ha mostrato che gli attori hanno usato archivi malevoli in formato RAR o ZIP, allegandoli ai post su Telegram. Al loro interno, file apparentemente innocui con estensioni come .LNK, .com e .cmd avviano l’infezione, portando all’installazione del malware DarkMe.

    Telegram e sicurezza: un vettore poco sospettato

    Secondo Maher Yamout, esperto di Kaspersky, i cybercriminali usano canali Telegram per eludere i controlli di sicurezza: “Usare piattaforme di messaggistica come Telegram induce le vittime a fidarsi e scaricare il malware senza avvisi di sicurezza, meno presenti rispetto ai download da internet.”

    La strategia di occultamento di DeathStalker

    DeathStalker adotta tecniche avanzate per nascondere le tracce: elimina file e strumenti utilizzati durante l’attacco e aumenta la dimensione del malware per evitare l’identificazione, simulando attività di altri gruppi di APT.

    Consigli di Kaspersky per la sicurezza

    Per proteggersi dai rischi, Kaspersky raccomanda di:

    • Installare soluzioni di sicurezza affidabili
    • Rimanere aggiornati sulle nuove tecniche di attacco
    • Fornire al proprio team visibilità completa sulle minacce informatiche
    • Formare il personale con corsi avanzati di cybersecurity

  • Meta sfida Google e Bing con un motore di ricerca AI

    Meta sfida Google e Bing con un motore di ricerca AI

    Meta annuncia un nuovo motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale per competere con Google e Bing e rivoluzionare la ricerca online.

    In un annuncio che punta a cambiare il panorama della ricerca online, Meta ha rivelato l’intenzione di sviluppare un motore di ricerca potenziato dall’intelligenza artificiale. Questo progetto mira a sfidare i giganti Google e Bing, offrendo un’esperienza di ricerca più personalizzata e intuitiva per gli utenti. E’ quanto si apprende da un report di The Information.

    Un progetto che punta sull’intelligenza artificiale

    Il nuovo motore di ricerca di Meta non si limita a seguire il modello tradizionale basato sui link: grazie alle avanzate tecniche di NLP (Natural Language Processing), il sistema comprenderà l’intento dell’utente per fornire risposte dirette e dettagliate, trasformando l’interazione in un dialogo personalizzato. Meta spera di utilizzare la sua esperienza in machine learning per offrire risultati rilevanti e su misura per ciascun utente.

    L’obiettivo di Meta: una ricerca più intuitiva

    L’intento di Meta è creare una ricerca che somigli a una conversazione. Come ha spiegato il CTO di Meta, il nuovo sistema potrebbe ridefinire l’interazione online con i contenuti: “Vogliamo una ricerca intuitiva e personalizzata, come parlare con un amico. Crediamo che l’intelligenza artificiale abbia il potenziale per reinventare la fruizione dei contenuti.”

    Competere con i giganti della ricerca

    Sfida non da poco, quella di competere con Google e Bing, leader indiscussi nel settore. Per riuscire, Meta dovrà affrontare anche questioni delicate come la privacy e la sicurezza dei dati. Il successo dipenderà dalla capacità di rassicurare gli utenti sulla gestione responsabile dei loro dati.

    Il vantaggio di Meta: un ecosistema connesso

    Il nuovo motore di ricerca potrebbe essere arricchito da dati di Facebook, Instagram e WhatsApp, permettendo a Meta di offrire un’esperienza che integra social media, messaggistica e ricerca in un unico ecosistema. Questo aspetto potrebbe rappresentare un vantaggio unico, in grado di fornire risultati di ricerca ancora più rilevanti.

    L’innovazione nel mondo della ricerca

    Con questa mossa, Meta si posiziona come forza innovatrice nel settore della ricerca, rispondendo a una crescente domanda di alternativa ai motori di ricerca tradizionali. Questa sfida all’intero settore potrebbe portare a una nuova era della ricerca intelligente.

    Hai opinioni su questo nuovo progetto di Meta? Condividile con noi nei commenti qui sotto!

  • Reddit cos’ è, come e perché usarlo?

    Reddit cos’ è, come e perché usarlo?

    Negli ultimi anni, Reddit si è ritagliato uno spazio importante tra le piattaforme social, diventando il punto di riferimento per le community online su svariati temi. È spesso definito “la prima pagina di Internet” grazie alla sua capacità di concentrare e organizzare il traffico su notizie, tendenze, dibattiti e risorse, coinvolgendo milioni di utenti in tutto il mondo.

    La piattaforma è protagonista delle cronache per il suo impatto sociale, economico e culturale: basti pensare al caso di GameStop del 2021, in cui gli utenti di Reddit del subreddit r/WallStreetBets hanno influenzato il mercato azionario.

    Con una comunità di utenti particolarmente attiva, Reddit offre opportunità straordinarie per brand e marketer, diventando uno strumento di social news e community marketing molto potente. Approfondiamo cosa è Reddit, come funziona e come può essere utile in ambito digitale.

    Indice

    Reddit: cos’è e come è nato

    Cosa è Reddit? Fondato nel 2005 da Steve Huffman e Alexis Ohanian, con il contributo essenziale di Aaron Swartz, Reddit è un social network organizzato in forum tematici. Il nome Reddit ricorda come gioco di parole la frase “read it”.

    Questi forum, chiamati subreddit, rappresentano delle community dedicate a specifici argomenti, dove gli utenti possono postare, commentare, votare contenuti e partecipare a discussioni su ogni tipo di tema: tecnologia, cultura, finanza, viaggi, hobby, e altro ancora.

    Reddit ha raggiunto grande notorietà per la sua apertura e trasparenza, dove le informazioni sono accessibili a tutti, indipendentemente dalla registrazione.

    Aaron Swartz, giovane programmatore e attivista per la libertà digitale, ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione di Reddit, contribuendo allo sviluppo iniziale della piattaforma e impostandone i principi di base. Questi valori di condivisione, accessibilità e collaborazione fanno ancora parte della filosofia della piattaforma.

    Come funziona Reddit: subreddit, karma e community

    Reddit si basa su un sistema di forum divisi per argomenti, detti subreddit, identificati dal prefisso “/r/” (ad esempio, Reddit Italia è /r/italy). I subreddit sono gestiti da moderatori, che regolano il comportamento degli utenti e definiscono le linee guida delle discussioni.

    Ogni subreddit è in realtà una vera e propria community, dove gli utenti possono postare nuovi argomenti, commentare quelli degli altri e assegnare voti, i cosiddetti upvote e downvote. Questo sistema di votazione determina la visibilità dei contenuti: i post più votati appaiono in alto e ricevono maggiore attenzione.

    Un aspetto importante di Reddit è il karma, un punteggio che riflette la partecipazione attiva degli utenti. Maggiore è il karma, maggiore è la reputazione all’interno della community. Tuttavia, è importante evitare lo spam o la promozione aggressiva, poiché Reddit premia i contributi autentici e genuini alla conversazione.

    Registrarsi e navigare su Reddit

    Per usare Reddit, basta creare un account e scegliere un nome utente. Dopo aver completato la registrazione, si può iniziare a seguire i subreddit di proprio interesse.

    È possibile fare il reddit download dell’app, disponibile sia per iOS che per Android, oppure utilizzare la versione web. Una volta entrati, gli utenti hanno accesso a migliaia di subreddit e possono esplorare i contenuti in base ai propri interessi tramite la barra di ricerca in alto a destra.

    Per chi vuole godere di un’esperienza senza pubblicità, Reddit offre anche una versione a pagamento chiamata Reddit Premium, che include vantaggi aggiuntivi come il supporto per i commenti Gold e altri bonus esclusivi.

    Perché Reddit è utile: vantaggi per i marketer

    Usare Reddit può essere un enorme vantaggio per le aziende e i professionisti di digital marketing. Innanzitutto, funziona come una fonte inestimabile di informazioni e opinioni sui più disparati argomenti, grazie alla partecipazione attiva di altri utenti. Reddit può rappresentare un bacino di ricerca importante per comprendere le opinioni del pubblico e individuare nuovi trend, e offre inoltre una vasta gamma di contenuti da utilizzare per migliorare le strategie di comunicazione.

    Un altro aspetto chiave è la possibilità di interagire in modo autentico con le community. Essendo un social network dove l’anonimato è ampiamente consentito, gli utenti possono esprimere liberamente le proprie opinioni, rendendo le discussioni trasparenti e genuine.

    Reddit permette così di ottenere feedback autentici, ma richiede attenzione e rispetto per evitare che i post promozionali possono essere interpretati come spam. Alcuni vantaggi specifici di Reddit per il marketing includono:

    • Community di nicchia: i subreddit consentono di individuare gruppi di utenti interessati a tematiche specifiche, ideali per campagne mirate.
    • Feedback diretto: Reddit è uno spazio ideale per raccogliere feedback onesto su prodotti e servizi.
    • SEO e traffico: i link condivisi su Reddit possono generare traffico verso un sito web, migliorando la visibilità sui motori di ricerca.
    • Risorse e ricerche di mercato: i contenuti di Reddit offrono un’ampia gamma di informazioni per le analisi di mercato, consentendo ai marketer di rilevare opinioni autentiche.

    Reddit Italia: il subreddit degli italiani

    Reddit Italia è uno dei subreddit più frequentati da chi parla italiano e affronta temi di interesse nazionale, come politica, attualità, cultura e molto altro. All’interno di Reddit Italia, gli utenti trovano una community accogliente e partecipativa, dove possono discutere dei temi che riguardano l’Italia e ottenere opinioni su servizi o prodotti locali. Reddit Italia rappresenta anche un’ottima risorsa per la gran parte delle aziende italiane, in quanto offre una panoramica diretta su opinioni e preferenze di utenti locali.

    Reddit per aziende e professionisti

    Reddit è un’opzione ideale per le aziende che vogliono capire i bisogni del proprio pubblico e interagire con le community. La piattaforma può essere particolarmente utile per le startup o i brand di nicchia, che possono sfruttare i subreddit specifici per ottenere feedback e raggiungere un pubblico interessato.

    Per usare Reddit in modo efficace, i marketer devono evitare il marketing diretto e, invece, concentrarsi sull’apporto di valore attraverso contenuti utili e pertinenti, coinvolgendo gli utenti in discussioni e offrendo soluzioni.

    Un altro modo per entrare in contatto con i potenziali clienti è rappresentato dalla pubblicità di Reddit, che permette di creare post sponsorizzati indirizzati a utenti con interessi specifici. Reddit consente una segmentazione accurata per targetizzare i subreddit più rilevanti, massimizzando il potenziale delle campagne pubblicitarie in modo discreto e non invasivo.

    Per concludere…

    Reddit è una piattaforma che va oltre il semplice social network, e si posiziona come un motore di ricerca sociale e uno spazio di discussione unico. La sua struttura basata su subreddit e karma ne fa uno strumento potente sia per chi cerca informazioni sia per chi lavora nel digital marketing.

    Capire come usare Reddit in modo strategico è fondamentale per le aziende, che possono trarre enormi vantaggi dalla possibilità di interagire in modo autentico con le community, raccogliere informazioni utili e raggiungere gruppi di utenti targettizzati.

    Reddit continuerà a essere una piattaforma centrale per le social news e il community marketing, adattandosi alle esigenze degli utenti e rimanendo una risorsa preziosa per chi desidera capire meglio il panorama sociale online.

    Se hai domande utilizza il modulo commenti sotto. Sarò lieto di risponderti.

    Domande e risposte

    1. Che cos’è Reddit? Reddit è un social network basato su forum tematici chiamati subreddit, che ospita discussioni su ogni tipo di argomento.
    2. Cosa sono i subreddit? I subreddit sono forum dedicati a specifici argomenti all’interno di Reddit, come piccole community.
    3. Come posso usare Reddit per il mio business? Reddit offre opportunità di interazione con community di nicchia, ricerca di mercato e pubblicità mirata.
    4. Come si crea un account Reddit? Basta registrarsi con un nome utente e una password, e si può iniziare a esplorare la piattaforma.
    5. Reddit è gratuito? Sì, Reddit è gratuito. Esiste anche Reddit Premium, a pagamento, senza pubblicità e con vantaggi extra.
    6. Cos’è Reddit Italia? Reddit Italia è il subreddit per utenti italiani, dove discutere di attualità, politica, cultura e altro.
    7. Cosa si intende per karma su Reddit? Il karma è un punteggio che misura la reputazione dell’utente su Reddit, basato sui voti ricevuti.
    8. Posso fare pubblicità su Reddit? Sì, Reddit permette di fare pubblicità tramite post sponsorizzati e targeting sui subreddit.
    9. Come funziona Reddit? Reddit si basa su contenuti condivisi dagli utenti, votati tramite upvote e downvote per determinarne la visibilità.
    10. Quali vantaggi offre Reddit Premium? Reddit Premium offre un’esperienza senza pubblicità, accesso a contenuti esclusivi e supporto al commento Gold.
  • Come inserire capitoli in un video su YouTube

    Come inserire capitoli in un video su YouTube

    Scopri come suddividere i video su YouTube con i capitoli, rendendoli più accessibili e facili da navigare per gli spettatori.

    Aggiungere i capitoli a un video su YouTube è una strategia efficace per rendere i contenuti più facili da navigare. Attraverso i capitoli, gli utenti possono saltare direttamente alle sezioni che interessano, migliorando così la loro esperienza e rendendo il video più accattivante.

    Indice

    Come aggiungere i capitoli ai video

    L’inserimento dei capitoli è semplice e richiede solo alcuni passaggi. Vediamo come fare per suddividere un video in sezioni.

    Passaggi per inserire capitoli nei video YouTube

    1. Accedi a YouTube Studio con il tuo account.
    2. Seleziona il video che vuoi modificare o caricane uno nuovo.
    3. Vai alla sezione Dettagli del video e scorri fino al campo della descrizione.

    Inserimento dei timestamp nella descrizione

    Per creare i capitoli, aggiungi i timestamp nella descrizione del video in formato hh:mm. Ogni sezione deve avere una breve descrizione che anticipi il contenuto, e il primo capitolo deve sempre partire da 00:00.

    Esempio di formato dei timestamp:

    00:00 – Introduzione
    01:15 – Passo 1: Accedere a Google Analytics
    02:45 – Passo 2: Aggiungere un nuovo utente
    04:10 – Assegnazione dei ruoli e permessi
    05:30 – Conclusione

    Regole essenziali per i capitoli YouTube

    • Il primo capitolo deve partire da 00:00.
    • Ogni capitolo deve avere una durata minima di 10 secondi.
    • Evita di aggiungere troppi capitoli per non confondere l’utente.

    Perché i capitoli migliorano la visibilità del video

    Suddividere i video in capitoli aiuta non solo gli spettatori, ma anche l’algoritmo di YouTube a comprendere meglio il contenuto, facilitando così la visibilità e l’indicizzazione dei video.

    Seguendo questi semplici passaggi, i tuoi video risulteranno più intuitivi e ben strutturati. La suddivisione in capitoli migliora l’esperienza degli spettatori e rende il tuo canale YouTube più competitivo.

    Se hai domande utilizza il form commenti sotto. Sarò lieto di risponderti.

  • Loops: la nuova alternativa a TikTok nel fediverso punta su privacy e controllo

    Loops: la nuova alternativa a TikTok nel fediverso punta su privacy e controllo

    Privacy, contenuti sicuri e un modello decentralizzato: Loops, la piattaforma open source di Daniel Supernault, si prepara a cambiare il panorama dei video brevi.

    Loops: TikTok incontra il fediverso

    Il fediverso accoglie una nuova piattaforma per video brevi: Loops, l’app sviluppata da Daniel Supernault, già creatore di Pixelfed, rivale decentralizzato di Instagram. Loops è progettata per consentire la condivisione di video in loop e vuole affermarsi come l’alternativa open source a TikTok, mantenendo il controllo sui dati degli utenti e promuovendo un social web aperto.

    Un’alternativa open source: Loops punta sul fediverso

    Nonostante Loops non sia ancora del tutto open source e debba completare l’integrazione con ActivityPub—il protocollo che rende possibile l’interazione tra diverse app nel fediverso—l’app promette di contribuire alla crescita della comunità decentralizzata. Con oltre 11,6 milioni di utenti e un milione di utenti attivi al mese, il fediverso sta crescendo anche grazie all’adozione di ActivityPub da parte di piattaforme come Flipboard e Threads di Meta.

    Privacy e controllo dei dati al centro di Loops

    A differenza delle piattaforme tradizionali, Loops si distingue per il suo impegno verso la privacy degli utenti. L’app non vende i dati degli utenti a terzi e non li utilizza per addestrare modelli di intelligenza artificiale. Gli utenti mantengono la piena proprietà dei loro contenuti, mentre Loops si finanzia attraverso le donazioni, preferendo piattaforme come Patreon e Liberapay per garantire un sostegno economico sostenibile.

    Funzionalità e piani futuri di Loops

    Loops offre agli utenti un’esperienza simile a TikTok con la possibilità di mettere mi piace, commentare e condividere video, rivolgendosi a un pubblico di utenti dai 13 anni in su. Inoltre, grazie all’integrazione con ActivityPub, anche gli utenti di altre piattaforme federate potranno interagire con i contenuti di Loops. In fase di sviluppo ci sono funzionalità come la condivisione di profili e la possibilità per gli utenti di Loops di seguire account di altre piattaforme.

    Moderazione e controllo: un punteggio di fiducia per i contenuti

    La moderazione su Loops si basa su un punteggio di affidabilità degli utenti. Video caricati da utenti con un basso punteggio saranno trattenuti per verifica, mentre quelli degli utenti fidati saranno pubblicati immediatamente. Questo sistema di moderazione decentralizzata rappresenta un passo importante per garantire la sicurezza della community.

    Riflessioni finali

    Con l’apertura delle iscrizioni e una versione beta per iOS e Android in arrivo, Loops si presenta come un’opzione interessante per chi cerca un’alternativa decentralizzata e attenta alla privacy. Sarà un progetto da seguire nel panorama dei social media in continua evoluzione.

  • Instagram riduce la qualità dei video meno popolari: una scelta controversa

    Instagram riduce la qualità dei video meno popolari: una scelta controversa

    La piattaforma limita la risoluzione dei video a seconda delle visualizzazioni, suscitando polemiche tra creator e utenti

    Instagram adatta la qualità dei video in base alle visualizzazioni

    Instagram ha recentemente confermato che la qualità dei video può variare in base al successo del contenuto. Adam Mosseri, CEO di Instagram, ha spiegato che i video con poche visualizzazioni sono automaticamente visualizzati in qualità inferiore rispetto a quelli più popolari, una scelta che ha provocato reazioni contrastanti da parte degli utenti.

    Perché Instagram limita la risoluzione dei video

    Mosseri ha chiarito che Instagram tenta sempre di visualizzare i video con la massima qualità possibile. Tuttavia, se un video non ottiene molte visualizzazioni, specialmente dopo il periodo iniziale di pubblicazione, la piattaforma tende a ridurre la qualità per ottimizzare le risorse.

    Una strategia controversa tra i creator emergenti

    La strategia di Instagram sembra avvantaggiare i creator più affermati, dato che i loro contenuti beneficiano di codifiche di qualità superiore e di server più performanti. Questo crea un divario tra i creator affermati e coloro che cercano di crescere sulla piattaforma, generando una competizione sfavorevole per i nuovi utenti.

    La reazione degli utenti e di Mosseri

    Molti utenti hanno criticato la decisione, accusando Instagram di favorire l’élite dei creator e di penalizzare chi ha meno seguito. Mosseri ha risposto che la riduzione di qualità è minima e che il coinvolgimento degli utenti dipende più dal contenuto del video che dalla sua risoluzione.

error: Content is protected !!