Marketing nell’era dell’AI: le 5 domande che tutti fanno

marketing ai

Le risposte di Google su come cambia il marketing digitale con l’intelligenza artificiale. I consigli del team GTM di Google su Ricerca, YouTube, lead di qualità e conversioni

Il marketing si evolve: Google raccoglie le domande e risponde

Quando Google ha chiesto ai professionisti del marketing di “chiedere qualsiasi cosa”, la risposta è stata enorme. Centinaia di esperti da tutta l’area EMEA hanno condiviso le loro sfide più urgenti. Fuencisla Clemares, Vicepresidente di Google, ha coinvolto il suo team GTM per analizzarle. Ne è nato un confronto che rivela i nodi più caldi del settore e le soluzioni AI-based proposte da Big G.

AI e Ricerca Google: un nuovo paradigma per gli inserzionisti

Huseyin Savas, responsabile della Next Gen Search, spiega che l’AI generativa ha trasformato la Ricerca in uno strumento di esplorazione. Gli utenti cercano parlando, toccando o disegnando. Con oltre 1,5 miliardi di utenti mensili, AI Overview apre nuove opportunità pubblicitarie, rendendo gli annunci più pertinenti rispetto all’intento dell’utente. Strumenti come AI Max e Performance Max permettono di espandere la copertura e migliorare il tasso di conversione, anche da query completamente nuove.

AI Max vs Performance Max: usali insieme per massimizzare i risultati

Secondo Matz LukmaniAI Max per la Ricerca è perfetto per chi vuole ottimizzare il search marketing puro. Performance Max, invece, consente di espandere le campagne su tutta la rete Google (YouTube, Display, Gmail, Maps…). L’integrazione con Demand Gen crea un “Power Pack” che può aumentare le conversioni fino al 14%. L’intelligenza artificiale seleziona e ottimizza gli asset creativi e le query ad alto rendimento, evitando sovrapposizioni inutili.

Come generare lead di qualità, anche in nicchie difficili

Nicole Beach, esperta in lead generation, sottolinea che il successo sta nel tracciamento del funnel completo. Importante assegnare valore a ogni tappa, dalla richiesta di contatto fino alla vendita. Gli strumenti di conversione avanzata e il collegamento dei dati online/offline con Google Ads Data Manager aiutano a definire cosa significa davvero un lead di qualità. Da lì, è possibile scalare i risultati usando anche AI Max.

Misurare l’impatto reale delle campagne su tutti i canali

La misurazione è sempre più complessa. Carl Fernandes consiglia soluzioni come Meridian per il marketing mix e il Google Tag Gateway per aumentare la qualità dei dati fino all’11%. Le nuove funzioni di Google Analytics, come gli “identificatori aggregati”, aiutano a evitare l’errata attribuzione alle ricerche organiche. Obiettivo: migliorare l’attribuzione cross-channel e ottimizzare i budget con più precisione.

Come ottenere il massimo dagli annunci YouTube

Per Guillaume Hutois, la chiave del successo è trovare l’equilibrio tra awareness e conversioni. Le campagne di copertura video, le collaborazioni con creator e Demand Gen sono strumenti strategici. Con la TV connessa in crescita, YouTube si conferma centrale. Il framework ABCD guida la qualità creativa, che può aumentare il ROI del 70%. E l’intelligenza artificiale accelera ogni fase: dall’ideazione alla distribuzione degli annunci.

Le 5 verità emerse dal confronto Google-Marketing

  1. L’intelligenza artificiale non è il futuro, è il presente del marketing.
  2. AI Max e Performance Max funzionano meglio se combinati.
  3. Il concetto di lead di qualità va costruito su dati reali.
  4. L’attribuzione precisa richiede strumenti avanzati e integrazione dati.
  5. YouTube è una leva strategica, anche per la vendita, se si usano i creator e asset ottimizzati.

Domande frequenti

1. Cos’è AI Max per la Ricerca?
Uno strumento Google per ottimizzare le campagne search con AI, intercettando query nuove e pertinenti.

2. In cosa si differenzia Performance Max?
Performance Max agisce su più canali Google, non solo sulla Ricerca.

3. Posso usare entrambi insieme?
Sì, sono complementari e potenziati da Demand Gen.

4. Come si definisce un lead di qualità?
È un contatto con alta probabilità di conversione, tracciato e valorizzato lungo il funnel.

5. Che vantaggi offre Google Ads Data Manager?
Integra i dati online e offline per una misurazione avanzata delle conversioni.

6. Cosa sono le conversioni avanzate?
Dati proprietari hashati che permettono di collegare la vendita all’annuncio visualizzato.

7. Come misurare le performance cross-channel?
Con Google Analytics aggiornato, identificatori aggregati e tag avanzati.

8. Il pubblico su YouTube è utile solo per awareness?
No, anche per conversioni se si usano Demand Gen e Performance Max.

9. Cosa cambia con l’AI nella creatività video?
Aumenta velocità, personalizzazione e ritorno sull’investimento.

10. Qual è il budget ideale su YouTube per i creator?
Google suggerisce un rapporto 5:1 tra ads e contenuti creati da influencer.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l’apposito link in calce alla newsletter.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!