Giorno: 2 Ottobre 2024

  • Come aggiungere utenti a Google Analytics (GA4)?

    Come aggiungere utenti a Google Analytics (GA4)?

    Google Analytics: aggiungere un utente è difficile per te? Ti spiego io come fare per aggiungere utenti ad Analytics.

    GA4 è uno strumento fondamentale per monitorare le performance del tuo sito web

    In un team di digital marketing, è spesso necessario condividere l’accesso con altri membri del team o collaboratori esterni. Se ti stai chiedendo come aggiungere più utenti su Analytics, questa guida ti aiuterà a capire come farlo in modo semplice e sicuro. 

    Vedremo nel dettaglio i passaggi per aggiungere un utente ad Analytics, gestire i livelli di autorizzazioni e mantenere il controllo sull’accesso ai tuoi dati.

    Indice

    Accedere al proprio account di Google Analytics

    Per aggiungere utenti a Google Analytics, il primo passo è accedere al tuo account Google Analytics.

    Dovrai usare le tue credenziali Google, quindi assicurati di aver effettuato l’accesso del tuo account Google associato all’account di Google Analytics. Una volta dentro la piattaforma, avrai accesso alla dashboard principale.

    Istantanea Report in Google Analytics
    Istantanea Report in Google Analytics

    Dopo aver effettuato l’accesso, ti troverai di fronte alla schermata principale di Google Analytics. Da qui, per aggiungere nuovi utenti, dovrai navigare nella sezione di amministrazione, che si trova in basso a sinistra dello schermo.

    Pulsante Amministrazione su Google Analytics
    Pulsante Amministrazione su Google Analytics

    Qui, vedrai due colonne principali: Account, Proprietà oltre ad altre (Visualizzazione dei dati ecc.). Ogni colonna rappresenta un livello di accesso diverso all’interno di Google Analytics.

    Schermata Amministrazione su Google Analytics
    Schermata Amministrazione su Google Analytics

    Il primo passo è cliccare sulla colonna Account se desideri dare accesso a tutti i dati (allora clicca su Gestione dell’accesso all’account), oppure potresti scegliere di dare l’accesso solo a una specifica proprietà o vista. In quest’ultimo caso clicca su Gestione dell’accesso alla proprietà).

    Questa seconda opzione è consigliata.

    Gestione accesso all'account e gestione accesso alla proprietà su Google Analytics
    Gestione accesso all’account e gestione accesso alla proprietà su Google Analytics

    Aggiungere un nuovo utente

    Una volta entrato nella sezione Gestione all’accesso della proprietà, vedrai una lista degli utenti che attualmente hanno accesso all’account o alla proprietà. A questo punto, per aggiungere un nuovo utente, dovrai cliccare in alto a destra su “Aggiungi” che potrebbe essere visualizzato con il segno “+”. Questo pulsante ti permetterà di inserire i dettagli del nuovo utente.

    Pulsante per aggiungere utenti su Google Analytics
    Pulsante per aggiungere utenti su Google Analytics

    Ti verrà richiesto se vuoi aggiungere singoli utenti o gruppi di utenti.

    Selezioniamo Aggiungi utenti e si aprirà una pagina dove si chiederà di inserire l’indirizzo email della persona che desideri aggiungere. L’indirizzo deve essere associato ad un account Google, altrimenti non potrà accedere alla piattaforma.

    passaggi per aggiungere utente in Google Analytics
    passaggi per aggiungere utente in Google Analytics

    Impostare i livelli di autorizzazione

    Google Analytics permette di assegnare diversi livelli di autorizzazioni in base alle necessità del nuovo utente. Quando stai per aggiungere un utente ad Analytics, avrai diverse opzioni tra cui scegliere:

    • Amministratore: ha il controllo completo della proprietà
    • Professionista del marketing: può modificare i segmenti di pubblico, le conversioni, i modelli di attribuzione, le finestre temporali e gli eventi per la proprietà. Include il ruolo Analista. 
    • Analista
      : può creare e modificare le risorse condivise, come dashboard e annotazioni, per la proprietà. Include il ruolo Visualizzatore
    • Visualizzatore: può visualizzare i dati e le impostazioni di configurazione dei rapporti per la proprietà

    Ci sono poi ulteriori limitazioni ai dati: in particolare si possono escludere le metriche relative ai costi e alle entrate.

    A seconda delle necessità, puoi scegliere il giusto livello di autorizzazione per il nuovo utente. Se, ad esempio, la persona deve solo leggere i dati senza apportare modifiche, può essere sufficiente selezionare l’opzione “Lettura e analisi”. Se invece desideri che l’utente abbia pieno accesso, puoi assegnargli il livello “Modifica” o “Gestione utenti”.

    Conferma dell’aggiunta del nuovo utente

    Una volta inserito l’indirizzo e-mail del nuovo utente e scelto il suo livello di autorizzazione, dovrai confermare cliccando su “Aggiungi utente”. A questo punto, l’utente riceverà un’email di invito che gli permetterà di accedere a Google Analytics con i permessi che gli hai assegnato.

    Gestire gli utenti esistenti e rimuovere accessi

    Oltre a aggiungere utenti a Google Analytics, potrebbe anche essere necessario gestire o rimuovere utenti esistenti. Questo può essere fatto sempre dalla sezione Gestione utenti, dove puoi vedere tutti gli utenti con accesso e le loro autorizzazioni.

    Se un utente non fa più parte del progetto, puoi rimuoverlo cliccando sull’icona del cestino accanto al suo nome. Ricorda di rivedere periodicamente gli accessi per assicurarti che solo le persone necessarie abbiano accesso ai dati del tuo sito web.

    Aggiungere più utenti su Analytics

    Se ti serve aggiungere più utenti su Analytics, puoi ripetere il processo quante volte è necessario. Non c’è un limite immediato al numero di utenti che puoi aggiungere, ma assicurati di gestire correttamente le autorizzazioni per evitare problemi di sicurezza o errori nell’analisi dei dati.

  • Come aggiungere utenti a Google Search Console

    Come aggiungere utenti a Google Search Console

    Google Search Console è uno strumento essenziale per chi gestisce un sito web, consentendo di monitorare le prestazioni e la presenza del sito nei risultati di ricerca. 

    Uno degli aspetti più importanti della gestione di un account Google Search Console è la capacità di collaborare con altre persone, fornendo loro accesso in modo sicuro e controllato. 

    In questo articolo vedremo come aggiungere un utente in Google Search Console, gestire i permessi e ottimizzare la collaborazione con il tuo team.

    Indice

    Cos’è Google Search Console e perché è importante gestire gli accessi?

    Google Search Console è una piattaforma gratuita offerta da Google che permette ai proprietari di siti web di controllare lo stato di indicizzazione, monitorare le prestazioni, e ricevere notifiche su eventuali problemi legati alla presenza del sito nei risultati di ricerca

    Se hai un team o collaboratori esterni, è essenziale sapere come aggiungere un utente alla Search Console per condividere dati e report senza compromettere la sicurezza o il controllo totale della proprietà del tuo sito.

    Gestire gli accessi tramite l’aggiunta di nuovi utenti offre flessibilità operativa, permettendo ai membri del team di accedere solo ai dati necessari per il loro lavoro. Tuttavia, è importante comprendere i diversi livelli di autorizzazione e scegliere chi può fare cosa.

    Schermata principale di Google Search Conaole
    Schermata principale di Google Search Conaole

    Come aggiungere un utente in Google Search Console

    Il processo per aggiungere un utente alla Search Console è piuttosto semplice, ma richiede alcuni passaggi fondamentali. Ecco la procedura dettagliata per farlo in sicurezza:

    1.Accedi al tuo account Google Search Console

    Per prima cosa, devi accedere al tuo account Google Search Console utilizzando l’email con cui hai registrato il sito web. Se non hai ancora configurato Search Console per il tuo sito, dovrai inserire l’indirizzo del sito e seguire le procedure di verifica.

    Accesso alla Google Search Console
    Accesso alla Google Search Console

    2.Scegli la proprietà a cui vuoi aggiungere un utente

    Dopo aver effettuato l’accesso, seleziona la proprietà del sito web a cui desideri aggiungere un nuovo utente. Assicurati di essere un proprietario verificato della proprietà, poiché solo i proprietari verificati possono gestire gli utenti.

    Accesso alla proprietà di Google Search Console
    Accesso alla proprietà di Google Search Console

    3.Accedi alla sezione “Utenti e autorizzazioni”

    Clicca su Impostazioni e poi su “Utenti e autorizzazioni”. Dal alcuni devices nella schermata della proprietà del sito, vai in alto a destra e clicca sui tre puntini per aprire il menu. Da qui, clicca su utenti e autorizzazioni per gestire i permessi.

    Come entrare in Utenti e autorizzazioni su GSC
    Come entrare in Utenti e autorizzazioni su Google Search Console

    4.Aggiungi un nuovo utente

    Una volta aperta la sezione, troverai l’opzione “Aggiungi utente”.

    Aggiungi utente in GSC
    Aggiungi utente in Google Search Console

    Qui dovrai inserire l’indirizzo email della persona che vuoi aggiungere. Ricorda che l’email deve essere collegata a un account Google.

    Inserire email utente in GSC
    Inserire email utente in Google Search Console

    5.Scegli il tipo di autorizzazione

    Quando aggiungi un nuovo utente, dovrai selezionare il tipo di autorizzazione che vuoi assegnare. Ci sono due opzioni principali:

    • Accesso completo: Consente di visualizzare tutti i dati e prendere alcune azioni, come inviare sitemap o richiedere nuove scansioni. Tuttavia, l’utente non avrà il controllo totale della proprietà.
    • Accesso limitato: Consente di visualizzare i dati ma non di apportare modifiche importanti al sito o di prendere azioni all’interno di Google Search Console.
    Assegnazione ruolo utente in GSC
    Assegnazione ruolo utente in Google Search Console

    6.In alcuni casi, puoi anche assegnare ruoli specifici come proprietario delegato, se vuoi dare a una persona più poteri senza renderla un proprietario verificato.

    7.Clicca su “Aggiungi” Dopo aver selezionato il tipo di autorizzazione appropriato, clicca su aggiungi per confermare. L’utente riceverà un’email di notifica che gli darà accesso alla proprietà del sito sulla tua Google Search Console.

    Differenza tra proprietario verificato e proprietario delegato

    Quando si parla di gestione degli accessi su Google Search Console, è importante capire la differenza tra proprietario verificato e proprietario delegato. Il proprietario verificato ha il controllo completo sulla proprietà e può aggiungere, modificare o rimuovere utenti. 

    Questo ruolo deve essere attribuito solo a persone di cui ti fidi pienamente.

    Il proprietario delegato, invece, ha quasi tutti i privilegi di un proprietario verificato, ma non può aggiungere o rimuovere altri proprietari. Questo ruolo è ideale per un amministratore che deve avere un’ampia autonomia senza compromettere la sicurezza del sito.

    Perché è importante scegliere i giusti livelli di autorizzazione

    Assegnare il giusto tipo di autorizzazione è fondamentale per garantire che le persone abbiano accesso solo alle informazioni di cui hanno bisogno. Se, ad esempio, un membro del team deve solo analizzare le prestazioni del sito, potrebbe essere sufficiente l’accesso limitato. 

    Al contrario, un SEO specialist che deve gestire problemi tecnici potrebbe aver bisogno di accesso completo per eseguire azioni come l’invio di sitemap o la gestione di richieste di indicizzazione.

    Domande e risposte

    1. Come aggiungere un utente a Search Console? Accedi al tuo account, seleziona la proprietà e vai su “Utenti e autorizzazioni” per aggiungere un nuovo utente.
    2. Come inserire utenti in Search Console in modo sicuro? Assicurati di essere un proprietario verificato e scegli il livello di autorizzazione adatto a ogni utente.
    3. Posso aggiungere più utenti alla proprietà di Search Console? Sì, puoi aggiungere quanti utenti desideri, assegnando loro livelli di autorizzazione diversi.
    4. Quali sono i livelli di autorizzazione disponibili? I livelli principali sono “accesso completo” e “accesso limitato”. Solo il proprietario verificato può gestire gli utenti.
    5. Qual è la differenza tra proprietario verificato e delegato? Il proprietario verificato ha pieno controllo del sito, mentre il delegato ha quasi gli stessi permessi ma non può gestire altri proprietari.
    6. Cosa posso fare con l’accesso completo a Google Search Console? Con l’accesso completo, puoi visualizzare tutti i dati e compiere alcune azioni come inviare sitemap o richiedere nuove scansioni.
    7. Come rimuovere un utente da Google Search Console? Vai su “Utenti e autorizzazioni”, seleziona l’utente da rimuovere e clicca su “Rimuovi”.
    8. Posso aggiungere un utente senza dargli accesso completo? Sì, puoi scegliere l’accesso limitato, che consente solo la visualizzazione dei dati.
    9. Quante persone possono avere accesso a una proprietà di Search Console? Non ci sono limiti al numero di utenti che possono essere aggiunti.
    10. Gli utenti aggiunti possono apportare modifiche importanti al sito? Solo gli utenti con accesso completo possono fare alcune modifiche, ma non hanno il controllo totale della proprietà.
error: Content is protected !!