Tu gestisci i tuoi affari. A gestire il tuo sito web pensiamo noi. H24.
Ci occupiamo della gestione di siti web aziendali e istituzionali da 20 anni.
Con la nostra gestione siti web ti puoi concentrare sul tuo lavoro e sui tuoi affari affidando alla nostra esperienza la corretta gestione dei contenuti e tecnica del tuo sito web.
Indice
- Caratteristiche del servizio di gestione sito web
- Un webmaster sempre a tua disposizione
- Richiedi un preventivo personalizzato
- Clienti che usufruiscono del nostro servizio
- Domande e Risposte (FAQ)
- Cosa si intende per gestione del sito web?
- Perché è importante impaginare correttamente i contenuti nel sito web?
- Perché affidare a noi la gestione del tuo sito web?
- Quale personale è addetto alla gestione del sito web?
- Entro quanto tempo si impagina un contenuto?
- Cosa si intende per gestione dei contenuti?
- Cosa si intende per gestione tecnica del sito web?
- Come gestiamo un sito web aziendale?
- Come gestiamo un sito web istituzionale?
- Come gestiamo un sito ecommerce?
- Cosa aspetti approfitta subito!
Caratteristiche del servizio di gestione sito web
Gestione contenuti
Impaginiamo le tue pagine web
Qualsiasi tipologia di sito web non è un problema. Dovrai solo inviarci testi e immagini e pensiamo noi a creare o modificare correttamente le tue pagine web.
Dopstart offre il servizio di gestione siti web per grandi siti istituzionali o di associazioni nazionali. Gestisce inoltre i siti web di grandi ecommerce.
Gestione tecnica
Manutenzione ordinaria e avanzata
Il tuo sito sempre aggiornato con la manutenzione ordinaria periodica del core software, dei plugin e moduli e software di terze parti. Backup periodico del sito e database.
Un webmaster sempre a tua disposizione
Per gestire tutte le tipologie di siti web, quali ad esempio:
- Enti e associazioni
- Studi professionali
- Formazione
- Aziende
- News e Magazine
- E-commerce
Richiedi un preventivo personalizzato
Richiedi un preventivo per la completa gestione del tuo sito web. Contattaci ora!
Clienti che usufruiscono del nostro servizio
Di seguito alcuni siti su cui abbiamo mandato di effettuare la gestione completa del sito web:
- Unimpresa – Unione Nazionale di Imprese
- Ebinforma – Ente Bilaterale Nazionale
- Ebinpmi – Ente Bilaterale Nazionale per le PMI
- Uniap – Associazione artigiani e professionisti
- Fondo Unihelse
Domande e Risposte (FAQ)
Di seguito domande e risposte sulla gestione siti web
Cosa si intende per gestione del sito web?
Puoi affidare a noi tutti gli aspetti della gestione del tuo sito web, sia esso un sito aziendale che istituzionale: ci occupiamo di tutto. dall’impaginazione dei contenuti in maniera corretta e professionale alla manutenzione tecnica del software, dei plugin e della parte hosting.
Il nostro lavoro non consiste nel copiare e incollare un testo ed aggiungere una foto.
Impaginare correttamente un contenuto web significa anche dotarlo di tutte quelle caratteristiche che il web richiede e che quasi sempre il personale aziendale trascura:
- dimensioni e pesantezza delle immagini
- meta tags e title tags corretti
- alt tags, image description e image caption
- corretta titolazione
- corretto uso dei sottotitoli
- opportuna impostazione delle url
- rispetto del principio di responsività
- pulizia del codice

Ed inoltre se si tratta di un sito preesistente fatto con WordPress, Joomla o altro cms, dal punto di vista tecnico è previsto uno specifico programma di manutenzione per tenere il sito sempre aggiornato rispetto ad un internet che evolve continuamente sia nel linguaggio che nelle tecnologie utilizzate.
- Aggiornamento core software e plugin
- backup di sicurezza
- controllo url
- controllo redirections
- site health audit
- controllo Google Search Console.
- controllo Google Analytics
Perché è importante impaginare correttamente i contenuti nel sito web?
Perché è necessario mantenere uno stile professionale e non amatoriale. Perché la corretta impaginazione fatta da professionisti permette di inserire tutti quegli elementi spesso non noti che aiutano il posizionamento organico sui motori di ricerca.
Impaginare correttamente i contenuti del web è attività che spesso i titolari delle aziende o il personale incaricato non ricordano come fare o pur ricordandolo trascurano regole fondamentali di internet.
Il classico errore di scuola: aggiungere una immagine troppo grande così come inviata dal fotografo rallentando il caricamento della pagina a danno dell’esperienza utente e dunque dell’azienda stessa.
Altro classico errore legato alle immagini: non considerare le proporzioni richieste dall’impostazione decisa dal web designer.
Perché affidare a noi la gestione del tuo sito web?
Io e il mio team ci occupiamo da anni di gestire siti web di diversi Enti e aziende che vogliono avere il proprio sito web sempre aggiornato e produttivo.
Riceviamo richieste da parte di clienti che già hanno un sito web ma non hanno modo di occuparsi della gestione del proprio sito per questioni di tempo o per mancanza di competenze.
Se hai poco tempo per occuparti della gestione del tuo sito web aziendale, istituzionale o del tuo sito e-commerce affida a noil’incarico di gestirlo.
Continuando a leggere queste righe potrai comprendere come affidare l’incarico di gestire il tuo sito internet ad un professionista del web possa essere molto importante per renderlo davvero produttivo.
Quale personale è addetto alla gestione del sito web?
Si tratta di un team dedicato di tecnici e content manager con esperienza ventennale nella realizzazione e gestione di siti web che risponde velocemente alle tue richieste di aggiornamento.
Entro quanto tempo si impagina un contenuto?
Dalla richiesta di aggiornamento di contenuti, per esempio, passano da pochi minuti a un max di 24 ore.
Cosa si intende per gestione dei contenuti?
Per “Gestione dei contenuti” si intende l’impaginazione di elementi contenutistici quali testi, immagini, video, allegati e quant’altro il cliente richieda sia impaginato. Il contenuto sarà poi collocato nella zona del sito conformemente alle richieste del cliente e rispettando lo stile grafico concordato.
Un esempio di contenuti: corsi fad, prodotti ecommerce, pagine web semplici, pagine video ecc.
Cosa si intende per gestione tecnica del sito web?
Per “gestione tecnica” di un sito web si intende l’insieme di attività di manutenzione ordinaria periodica su parti del sito che comunemente gli utenti non vedono.
Core software, plugin, widget, componenti di terze parti ecc.
Su richiesta è possibile avere anche l’incarico di rinnovare i domini internet e i vari servizi hosting collegati ai siti web.
Come gestiamo un sito web aziendale?
Un sito aziendale che vuole essere produttivo di clienti e fatturato, soprattutto quando è oggetto di attività di web marketing, consulenza SEO per i motori di ricerca o social media marketing, deve essere di frequente aggiornato nei suoi elementi comunicativi fondamentali.
Non può essere contemplata la possibilità che visitatori del sito trovino contenuti obsoleti e non aggiornati (vedi il classico esempio degli auguri di Buon Natale in pieno mese di marzo).
Le aziende che affidano alla mia web agency la gestione del sito web si preoccupano soltanto di inviarmi i contenuti.
Ecco alcuni esempi di cosa facciamo quando gestisco un sito web aziendale:
Per una azienda di engineering di Napoli: impaginiamo e pubblichiamo i contenuti che mi inviano i clienti (nuove realizzazioni, news aziendali, offerte, richieste di personale, nuove immagini dei prodotti, certificazioni ISO e di qualità in sostituzione delle precedenti e tanto altro).
Per un rivenditore di auto nuove e usate di Torino: aggiungiamo schede di auto nuove e più spesso auto usate disponibili nell’autosalone. Ai visitatori della concessionaria auto piace tornare sul sito e vedere quali auto sono attualmente disponibili. Per questo il parco auto deve essere costantemente aggiornato. Il cliente ci invia foto e testi ed noi provvediamo a impaginarli correttamente provvedendo anche a cancellare gli annunci e le schede dei prodotti già venduti non più disponibili in deposito.
Per una casa editrice di Bologna: provvediamo a tenere aggiornato il sito web sulla base dei contenuti che ci inviano (news, nuovi prezzi, offerte e altro) e nelle diverse lingue come tradotti dalle agenzie di traduzione a cui il cliente si affida.
Come gestiamo un sito web istituzionale?
Grandi associazioni, sindacati, consorzi, scuole, unioni di imprese e partiti politici sanno che i costi di un sito non sono solo quelli della realizzazione siti web ma anche della gestione.
Si tratta di siti che devono avere quotidianamente contenuti aggiornati.
Ecco alcuni esempi di cosa facciamo quando ci affidano la gestione di un sito web istituzionale
pubblichiamo:
- comunicati stampa e rassegne stampa che mi invia l’ufficio stampa dell’associazione.
- contenuti come circolari, avvisi e bandi in area riservata
- banner e sponsorizzazione e ogni altro contenuto collaterale
- video forniti dall’agenzia televisiva pubblicandoli prima sul canale youtube
- immagini di eventi costruendo apposite fotogallery.
- pdf di documenti e materiale da far scaricare.
Come gestiamo un sito ecommerce?
E’ quello senz’altro più complesso da gestire. Formattare correttamente un prodotto significa dotarlo di tutti gli elementi tipici del commercio elettronico: non solo immagini del prodotto e descrizione dello stesso ma anche altri elementi forniti dal cliente:
- codice sku
- prezzo scontato o listini diversi
- attributi (per es. taglie e colori)
- offerte periodiche
- codici coupon (codici sconto)
- quantità in magazzino
- stessi ed altri processi anche nelle altre lingue.
I clienti che si fidelizzano su un sito di ecommerce sono abituati a ritrovare tutti questi elementi e la qualità della formattazione della scheda prodotto spesso fa la differenza.
Alcuni clienti avevano inizialmente risolto il problema e i costi dell’aggiornamento del proprio sito ecommerce collegando il proprio gestionale al sito web.
Il vantaggio è innegabile: all’ingresso del prodotto in magazzino corrisponde una scheda prodotto pubblicata on line.
Criticità riscontrate: chi immette in magazzino i prodotti in ingresso spesso manca di aggiungere una o più foto ben fatte del prodotto o altre caratteristiche importanti.
E’ come voler vendere in negozio una giacca bellissima e costosa facendo vedere un manichino nudo.
Ecco alcuni esempi di cosa facciamo quando gestiamo un sito web e-commerce
- pubblichiamo continuamente i prodotti con tutti gli elementi richiesti così come inviati dall’ufficio marketing e/o dal fotografo aziendale.
- modifichiamo prezzi e schede a seconda delle esigenze (es. saldi)
- altro
Cosa aspetti approfitta subito!
Possiamo gestire un numero limitato di siti web. Richiedi un preventivo ora!
Trackback/Pingback