Adwords Blog

Google ADS Targeting. Come raggiungiamo nuovi clienti con il targeting

Google ADS ha diversi modi per individuare e raggiungere nuovi clienti grazie a diverse opzioni di Google ADS targeting.

Spesso uno degli errori più frequenti nella pubblicità online è quello di non selezionare il pubblico nella errata convinzione che maggiore è la visibilità dell’annuncio in generale più clienti potranno arrivare.

Donato Paolino

Non è questo il modo migliore di raggiungere il pubblico ideale di destinazione.

Si potranno raggiungere molti potenziali clienti ma si rischia di spendere molti più soldi.

Ciò perché si va a far visualizzare l’annuncio ad una quantità di persone maggiore tra i quali coloro che non hanno alcun interesse.

È bene, dunque, destinare le visualizzazioni dell’annuncio agli utenti che cercano effettivamente ciò che vuoi vendere.

Il nostro consulente Google ADS si occupa di impostare la campagna Google ADS in modo che gli annunci siano visualizzati da persone interessate al prodotto servizio che si vuole offrire.

Si può far visualizzare l’annuncio a persone di una certa area geografica, con determinati requisiti di età, che parlano una determinata lingua ecc.

Google ADS Targeting sulla rete di ricerca

Tra le possibilità di selezione dei potenziali clienti sulla rete di ricerca Google da noi considerate si annoverano:

  • Parole chiave: selezioniamo frasi o parole rilevanti per il prodotto o servizio che si offre mediante l’annuncio. In questo modo quando una persona cerca, per esempio, un certo prodotto che tu offri possa trovare il tuo annuncio con la tua offerta accanto (o sopra) i risultati di ricerca organici.
  • Località e lingua: selezioniamo l’area geografica dove concentrare la proposta e dove interessa trovare potenziali clienti.Inoltre possiamo mostrare gli annunci solo alle persone che parlano una lingua particolare, quella del Paese dove vogliamo proporre prodotti del sito e-commerce, quella usata dagli utenti per cercare i prodotti che noi vendiamo.
  • Dispositivi: selezioniamo i dispositivi sui quali far uscire un certo annuncio, per esempio, limitando la visualizzazione solo dagli smartphone.
  • Remarketing – retargeting: Possiamo fare in modo di mostrare l’annuncio a persone che hanno già visualizzato il prodotto sul nostro sito ma per qualche motivo non hanno concluso l’acquisto.Riproporre la possibilità di comprare dal nostro sito e-commerce permetterà di recuperare un certo numero di acquisti.

Sulla rete Display di Google ADS è possibile eseguire le seguenti attività di targeting:

  • Targeting del pubblico: È possibile raggiungere segmenti di pubblico determinati che abbiano, ad esempio, una certa consapevolezza del brand, raggiungere categorie specifiche di interesse indipendentemente dal fatto che l’annuncio sia correlato all’argomento specifico della pagina o dell’app utilizzata, raggiungere persone che hanno precedentemente visto il nostro sito web o che abbiano determinate caratteristiche demografiche (età, sesso ecc).
  • Targeting contestuale: È possibile visualizzare annunci in tema con l’argomento del sito dove questi appaiono mediate la scelta di parole chiave o di argomenti determinati. Si possono determinare posizionamenti mirati a determinati siti web.
  • Lingua e località: È possibile far visualizzare annunci per determinate lingue e determinate aree geografiche.
  • Dispositivi: È possibile far visualizzare determinati annunci Display solo da determinati tipi di dispositivi.

Di seguito un video ufficiale della guida di Google ADS su come impostare il targeting di località

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

Modalità agente di ChatGPT: cosa può fare?

La modalità agente di ChatGPT rappresenta una delle innovazioni più interessanti introdotte da OpenAI nella sua piattaforma.…

2 settimane ago

Addio alle parole chiave: l’advertising su Google entra nell’era keywordless

Con AI Max, l’intelligenza artificiale personalizza gli annunci sulla Ricerca Google superando il modello tradizionale…

3 settimane ago

Come diventare digital marketing specialist: guida sintetica

L’altro giorno mio figlio di otto anni mi guarda serio e mi dice: “Da grande…

3 settimane ago

Web Guide Google: la nuova bussola AI per esplorare il web

Google testa un esperimento che riorganizza i risultati di ricerca con l’intelligenza artificiale per aiutarti…

3 settimane ago

Quando il marketing mente (o dice la verità): etica cercasi nel regno dell’inganno

Tra promesse infrante, pubblicità manipolative e consumatori sempre più disillusi: l’etica nel marketing è ancora…

3 settimane ago

Marketing nell’era dell’AI: le 5 domande che tutti fanno

Le risposte di Google su come cambia il marketing digitale con l’intelligenza artificiale. I consigli…

4 settimane ago