Blog

Aggiornamento Google Chrome: proteggi il tuo browser prima che sia troppo tardi

Una nuova vulnerabilità zero-day minaccia la sicurezza del browser: scopri come e perché aggiornare subito.

Google Chrome e la nuova minaccia zero-day

Recentemente, Google ha rivelato una pericolosa vulnerabilità nel suo popolare browser Chrome, spingendo gli utenti ad aggiornare immediatamente. Questa falla, conosciuta come zero-day, rappresenta una minaccia particolarmente grave, poiché indica che qualcuno non solo è consapevole del problema, ma lo sta già sfruttando attivamente.

La vulnerabilità CVE-2024-5274

La falla in questione, tracciata come CVE-2024-5274, riguarda un difetto di tipo “confusion”, una situazione in cui il codice del browser non verifica correttamente il tipo di oggetto che sta elaborando. Questa mancanza di controllo può portare all’elaborazione di dati errati, che i malintenzionati potrebbero sfruttare per eseguire codice dannoso.

Google ha recentemente rilasciato un aggiornamento che corregge questa vulnerabilità, rendendola la quarta zero-day risolta solo questo mese e l’ottava dall’inizio del 2024.

Come aggiornare Google Chrome

Aggiornare Google Chrome è un processo semplice, ma essenziale per proteggere la tua sicurezza online. Ecco come fare:

  1. Clicca sui tre puntini nell’angolo in alto a destra della finestra del browser.
  2. Vai su Guida > Informazioni su Google Chrome.
  3. Consenti a Chrome di cercare un nuovo aggiornamento.
  4. Segui le istruzioni sullo schermo per scaricare e installare l’aggiornamento.

Questo aggiornamento è disponibile per diverse piattaforme, inclusi Windows, Mac e Linux, con i seguenti numeri di versione: 125.0.6422.112/.113 per Windows e Mac, e 125.0.6422.112 per Linux.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

AI e Delfini, la nuova frontiera del dialogo

Ecco l'IA di Google che decifra il loro linguaggio. DolphinGemma promette un futuro di comunicazione…

1 settimana ago

Aggiungere codice PHP in WordPress

Aggiungere codice PHP a pagine WordPress può essere utile per personalizzare funzionalità, integrare API, mostrare contenuti dinamici…

1 settimana ago

Disattivare AdSense su pagine specifiche

In molti progetti web può diventare necessario disattivare Google AdSense da alcune pagine, ad esempio…

1 settimana ago

Analisi concorrenza nel digital marketing

Nel marketing digitale, conoscere i propri rivali è fondamentale. Questo articolo approfondisce l’importanza dell’analisi concorrenza…

2 settimane ago

Collegare Blogger a Google Search Console

Google Search Console è uno strumento fondamentale per monitorare e ottimizzare la visibilità di un…

1 mese ago

SEO per Blogger: guida completa

La nostra Agenzia SEO raramente ha richieste per ottimizzare siti fatti con Google Blogger. Tuttavia…

1 mese ago