Stamattina un cliente mi ha posto il quesito di poter aggiungere aziende partner sul proprio sito.
Si tratta di aziende che hanno acquistato i propri servizi ma che svolgono e potrebbero rivendere i suoi servizi configurandosi così come competitors o potenziali competitors.
Il quesito: come posso aggiungere aziende sul mio sito e farmi pagare per l’inserimento approfittando della grande visibilità che posso offrire senza rischiare una concorrenza diretta interna?
Ed inoltre: Come potrei chiamarli se non volessi usare la parola “partners”?
Dopo aver fatto una breve intervista al cliente e svolto alcune ricerche, condivido con voi la mia risposta.
Ecco alcune idee per come chiamare le aziende simili alla tua che inserisci sul sito:
Inoltre, potresti utilizzare un termine più creativo o originale, che sia in linea con l’immagine del tuo sito e del tuo business. Ad esempio, potresti utilizzare un termine che descriva il tipo di relazione che hai con queste aziende, o che enfatizzi gli aspetti positivi della collaborazione.
Ecco alcuni esempi di termini creativi o originali:
In definitiva, la scelta del termine migliore dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di relazione che hai con queste aziende, l’immagine del tuo sito e del tuo business, e il pubblico a cui ti rivolgi.
Il cliente alla fine ha scelto la parola “network”.
E voi che ne pensate?
Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
La modalità agente di ChatGPT rappresenta una delle innovazioni più interessanti introdotte da OpenAI nella sua piattaforma.…
Con AI Max, l’intelligenza artificiale personalizza gli annunci sulla Ricerca Google superando il modello tradizionale…
L’altro giorno mio figlio di otto anni mi guarda serio e mi dice: “Da grande…
Google testa un esperimento che riorganizza i risultati di ricerca con l’intelligenza artificiale per aiutarti…
Tra promesse infrante, pubblicità manipolative e consumatori sempre più disillusi: l’etica nel marketing è ancora…
Le risposte di Google su come cambia il marketing digitale con l’intelligenza artificiale. I consigli…