La popolare piattaforma di domande e risposte, fondata nel 2010, terminerà le attività il 1° dicembre 2024.
Il celebre servizio di domande anonime Ask.fm ha annunciato ufficialmente la sua chiusura, prevista per il 1° dicembre 2024. Fondata in Lettonia nel 2010 come alternativa a piattaforme simili, Ask.fm aveva raggiunto un incredibile successo, con 180 milioni di utenti registrati. Tuttavia, col tempo, la piattaforma ha visto un drastico calo di partecipazione, portando i responsabili alla difficile decisione di terminare l’attività.
La decisione di sospendere il servizio risponde a una trasformazione del panorama dei social media e alle nuove aspettative degli utenti moderni. “Purtroppo, la nostra piattaforma ‘Chiedi e Rispondi’ non soddisfa più le esigenze attuali”, si legge nel comunicato ufficiale. Questa dichiarazione riflette il cambiamento nelle preferenze degli utenti, sempre più orientati verso piattaforme che offrono un’interazione più dinamica.
Dal 24 ottobre, Ask.fm ha sospeso la possibilità di registrare nuovi utenti, e le funzionalità verranno gradualmente disabilitate fino alla chiusura definitiva. La piattaforma ha inoltre rassicurato gli utenti sulla gestione dei loro dati personali: tutti i dati verranno eliminati, anche se potrebbe essere necessario un periodo fino a 90 giorni per la rimozione completa delle informazioni.
I responsabili di Ask.fm hanno concluso il loro messaggio con un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alla comunità, mostrando curiosità e onestà nelle risposte. “Grazie a tutti coloro che hanno avuto la curiosità di chiedere e il coraggio di dare risposte sincere”.
Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
Se gestisci un sito web e vuoi evitare che gli utenti scappino per colpa di…
La modalità agente di ChatGPT rappresenta una delle innovazioni più interessanti introdotte da OpenAI nella sua piattaforma.…
Con AI Max, l’intelligenza artificiale personalizza gli annunci sulla Ricerca Google superando il modello tradizionale…
L’altro giorno mio figlio di otto anni mi guarda serio e mi dice: “Da grande…
Google testa un esperimento che riorganizza i risultati di ricerca con l’intelligenza artificiale per aiutarti…
Tra promesse infrante, pubblicità manipolative e consumatori sempre più disillusi: l’etica nel marketing è ancora…