Seo Blog

Google conclude l’aggiornamento Anti-Spam di marzo

Prosegue l’aggiornamento principale

Google ha recentemente annunciato la conclusione dell’aggiornamento mirato a contrastare lo spam, focalizzandosi in particolare sui contenuti generati tramite intelligenza artificiale, l’abuso di domini scaduti e l’abuso di autorità.

Parallelamente, continua a essere implementato l’aggiornamento principale del motore di ricerca, che include la valutazione del “Contenuto Utile” all’interno dell’algoritmo core. E’ previsto che quest’ultimo aggiornamento richiederà ancora diverse settimane per essere completato.

L’Aggiornamento contro lo Spam: dettagli e impatti

L’aggiornamento contro lo spam, iniziato il 5 marzo scorso, ha richiesto circa due settimane per il suo completamento. Ha attenzionato la produzione di contenuto su larga scala, all’abuso di domini scaduti e all’abuso di autorità di dominio.

Google ha confermato la conclusione dell’aggiornamento il 20 marzo, attraverso un aggiornamento sul proprio Search Status Dashboard.

Questo aggiornamento ha introdotto tre nuove politiche di spam che prendono di mira l‘abuso nella produzione di contenuti, l’abuso di domini scaduti e l’abuso della reputazione del sito. Mentre le prime due politiche sono state immediatamente messe in atto, la politica relativa all’abuso della reputazione del sito sarà effettiva a partire da maggio.

Dati preliminari rivelano significativi guadagni e perdite in vari domini, con alcuni siti completamente rimossi dall’indice di ricerca di Google.

Studi indicano che il 100% dei siti deindicizzati presentava segni di contenuto generato tramite intelligenza artificiale, con metà di questi siti con il 90-100% dei post creati da IA.

L’aggiornamento principale: cosa fare intanto?

Mentre l’aggiornamento contro lo spam è ormai completato, l’aggiornamento principale, iniziato in parallelo, è ancora in corso. Google ha indicato che quest’ultimo richiederà ancora qualche settimana per essere completato, integrando la valutazione del “Contenuto Utile” all’interno dell’algoritmo centrale.

In questo periodo di transizione, è consigliato ai SEO e ai creatori di contenuti di concentrarsi sulla creazione di materiale originale e di alto valore.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

AI e Delfini, la nuova frontiera del dialogo

Ecco l'IA di Google che decifra il loro linguaggio. DolphinGemma promette un futuro di comunicazione…

1 settimana ago

Aggiungere codice PHP in WordPress

Aggiungere codice PHP a pagine WordPress può essere utile per personalizzare funzionalità, integrare API, mostrare contenuti dinamici…

1 settimana ago

Disattivare AdSense su pagine specifiche

In molti progetti web può diventare necessario disattivare Google AdSense da alcune pagine, ad esempio…

1 settimana ago

Analisi concorrenza nel digital marketing

Nel marketing digitale, conoscere i propri rivali è fondamentale. Questo articolo approfondisce l’importanza dell’analisi concorrenza…

2 settimane ago

Collegare Blogger a Google Search Console

Google Search Console è uno strumento fondamentale per monitorare e ottimizzare la visibilità di un…

1 mese ago

SEO per Blogger: guida completa

La nostra Agenzia SEO raramente ha richieste per ottimizzare siti fatti con Google Blogger. Tuttavia…

1 mese ago