Con l’intelligenza artificiale, Google trasforma il feed Discover in un’esperienza più veloce, ma gli editori tremano
Google continua a integrare l’intelligenza artificiale nei suoi prodotti e ora tocca a Discover, il feed personalizzato disponibile su Android e Chrome. La novità? Riassunti automatici dei contenuti, generati da modelli AI, per permettere agli utenti una lettura più veloce delle notizie.
I test sono stati individuati da 9to5Google, fonte solitamente affidabile, e mostrano un’interfaccia rinnovata dove le classiche schede Discover vengono arricchite con sintesi AI in stile “panoramica”.
Il sistema mostra tre righe di anteprima, con la possibilità di espandere il contenuto fino a una decina di righe. Ogni riassunto è accompagnato da un’avvertenza: “Generato con AI, che può commettere errori”. Un modo per tutelarsi, ma anche per educare l’utente.
Il titolo e l’immagine di anteprima rimangono quelli del primo articolo tra le fonti. Al posto del logo della testata, però, compare una pila di icone: toccandola si apre un pannello che elenca tutte le fonti da cui l’AI ha estratto il contenuto.
Con l’arrivo di questi riassunti intelligenti, la fruizione delle notizie diventa istantanea. Niente più clic obbligati: bastano poche righe per decidere se approfondire o passare oltre. È anche in arrivo un nuovo pulsante Salva, che consente di archiviare gli articoli preferiti in una sezione dedicata dell’account Google.
La promessa è quella di un’esperienza più rapida e personalizzata, dove l’utente ha il controllo.
Ma se l’utente guadagna tempo, gli editori perdono traffico. Mostrare l’essenza di un articolo senza passare dal sito originario riduce il numero di visite, impoverendo il modello pubblicitario che sostiene gran parte dell’informazione online.
Dopo le polemiche su AI Overviews nei risultati di Google Search, anche questa funzione si inserisce in un trend sempre più marcato: centralizzare l’informazione nei prodotti Google, tagliando fuori i creatori originali.
Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
Le nuove funzionalità avanzate di intelligenza artificiale sono disponibili per gli abbonati AI Pro e AI Ultra:…
(Articolo aggiornato al 17 luglio 2025) - I motori di ricerca sono diventati una parte…
Un progetto promosso da FABI e realizzato da Dopstart per raccontare la sostenibilità che mette…
Google rivoluziona la ricerca con l’intelligenza artificiale: ora conta cosa dici, non solo come lo…
Oltre 8.500 sistemi compromessi da siti-trappola che imitano tool noti: ecco come funziona il nuovo…
Hai trovato dei backlink sospetti che minacciano il tuo sito web? Il disavow tool di Google è…