Algoritmi in evoluzione: ecco cosa cambia per SEO, traffico e visibilità online
Google ha ufficialmente avviato il Google June 2025 Core Update, il secondo aggiornamento core dell’anno. Come dichiarato dalla stessa azienda, il rollout richiederà circa tre settimane per essere completato. In questo periodo si attendono oscillazioni significative nei risultati di ricerca, con potenziali ricadute in termini di visibilità e traffico organico per milioni di siti web.
Gli aggiornamenti core di Google modificano in profondità il funzionamento degli algoritmi di ranking. Non si tratta di semplici bug fix, ma di interventi sistemici che possono ridisegnare la SERP, premiando contenuti giudicati più rilevanti e penalizzando altri. Quello di giugno 2025 arriva a poco più di tre mesi dal precedente update di marzo.
Google non ha fornito nuove linee guida specifiche per questo aggiornamento. Tuttavia, il consiglio generale rimane lo stesso:
Chi è stato penalizzato, dovrebbe quindi interrogarsi sulla qualità percepita dei contenuti e consultare la guida ufficiale per realizzare contenuti “people-first”.
Ogni core update può cambiare le regole del gioco: visibilità organica, accessi da Google, performance SEO, tutto può essere stravolto. Ecco perché è fondamentale monitorare il traffico e tenersi pronti a rivedere i contenuti, se necessario.
1. Cos’è un core update di Google?
È un aggiornamento generale dell’algoritmo che modifica il ranking dei siti nei risultati di ricerca.
2. Quanto durerà l’update di giugno 2025?
Fino a 3 settimane.
3. Posso fare qualcosa se il mio sito ha perso posizioni?
No, Google raccomanda solo di migliorare i contenuti.
4. Quali siti vengono premiati?
Quelli con contenuti originali, affidabili e centrati sull’utente.
5. Quando è stato il precedente core update?
A marzo 2025.
6. Ci sarà un miglioramento prima del prossimo aggiornamento?
In parte sì, ma il vero impatto si vedrà con il prossimo core update.
7. Quali settori sono più colpiti?
In genere tutti, ma spesso media, e-commerce e salute sono i più sensibili.
8. Google avvisa in anticipo degli aggiornamenti?
Solo per quelli core, ma non con largo anticipo.
9. I contenuti AI vengono penalizzati?
No, se sono utili, affidabili e pensati per l’utente.
10. Dove trovo le linee guida di Google?
Nella sezione ufficiale “helpful content” su Google Search Central.
Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
Marketing virale, AI e vendite in diretta: TikTok è il nuovo centro commerciale del digitale…
Vuoi il tuo testo giustificato in WordPress ma non trovi il tasto giusto? In questo video tutorial…
La pagina "Chi Siamo" è tra le più visitate di un sito web e spesso decisiva per convincere i potenziali…
Il phishing si fa vocale e ti ruba l’identità digitale L’evoluzione dell’ingegneria sociale: dalle email…
Il gruppo hacker cinese che trasforma ogni vulnerabilità in un’opportunità di attacco APT41 si distingue…
Quando WordPress funziona… ma solo sul tuo PC Hai appena installato WordPress su un dominio nuovo. Tutto…