Seo Blog

Google Search si trasforma: arriva Gemini 2.5 Pro, Deep Search e chiamate AI ai negozi

Le nuove funzionalità avanzate di intelligenza artificiale sono disponibili per gli abbonati AI Pro e AI Ultra: ecco come cambierà il nostro modo di cercare online

Nuove frontiere della ricerca: l’era dell’AI generativa inizia da Google

Google ha annunciato il 16 luglio 2025 (fonte: blog ufficiale di Google), l’avvio del rollout di funzionalità AI evolute per il suo motore di ricerca, che cambieranno radicalmente il modo in cui troviamo informazioni online. L’azienda introduce Gemini 2.5 Pro, la modalità Deep Search e una funzione che consente all’intelligenza artificiale di effettuare chiamate ai negozi per nostro conto. Un mix potente di ragionamento, automazione e praticità.

Gemini 2.5 Pro: la mente più brillante di Google a tua disposizione

Disponibile in esclusiva per gli abbonati ai piani Google AI Pro e Google AI Ultra, il modello Gemini 2.5 Pro diventa ora accessibile direttamente dalla modalità AI Mode in Google Search. È pensato per chi cerca risposte complesse su matematica, programmazione, scienza e ragionamenti articolati. Basta selezionarlo da un menu a tendina per attivare una modalità di ricerca più “pensante”.

Deep Search: il motore di ricerca che fa ricerca per te

La novità più rivoluzionaria è Deep Search, una funzione capace di condurre centinaia di ricerche, aggregare fonti diverse e generare report completi e citati in pochi minuti. Ideale per analisi complesse, decisioni importanti come l’acquisto di una casa o l’organizzazione delle finanze, Deep Search risparmia ore di lavoro a chi studia, lavora o deve prendere decisioni ben informate.

L’AI che chiama i negozi per te

Google ha integrato una nuova capacità “agentica”: puoi chiedere all’AI di chiamare negozi locali per chiedere prezzi e disponibilità. Ad esempio, cercando “toelettatori per cani vicino a me”, l’interfaccia proporrà di far verificare all’AI le tariffe. Il sistema contatterà le attività e ti restituirà un riepilogo utile per confrontare offerte e fissare un appuntamento.

Funzionalità del genere cambiano non solo il modo in cui cerchiamo, ma come interagiamo con il mondo reale, automatizzando compiti quotidiani.

Cosa cambia per gli utenti?

Per ora, queste funzionalità sono disponibili negli Stati Uniti, per chi ha aderito al programma sperimentale AI Mode nei Google Labs. Gli utenti normali potranno provare alcune funzionalità, mentre gli abbonati avranno limiti più alti e accesso prioritario.

Google promette che queste innovazioni verranno progressivamente estese anche agli altri Paesi.


Domande e risposte

1. Cos’è Gemini 2.5 Pro?
È il modello di intelligenza artificiale più avanzato di Google, specializzato in ragionamento complesso, calcoli e coding.

2. Come si attiva AI Mode in Google Search?
AI Mode è attivo per chi partecipa al programma sperimentale Google Labs, e offre un menu per scegliere il modello AI da usare.

3. Cosa fa Deep Search?
Conduce ricerche in profondità e genera un report completo e citato, utile per studi, lavoro e decisioni importanti.

4. È disponibile anche in Italia?
Attualmente no, solo negli Stati Uniti. Google ha annunciato che verrà esteso a livello globale.

5. Quanto costa abbonarsi a AI Pro o AI Ultra?
Google non ha ancora comunicato i prezzi ufficiali per tutti i Paesi.

6. L’AI può davvero chiamare i negozi al posto mio?
Sì, è una funzione già attiva negli USA: l’AI chiama, raccoglie info su prezzi e appuntamenti e ti mostra il risultato.

7. Le aziende possono rifiutare le chiamate AI?
Sì, ogni attività può gestire le impostazioni tramite il proprio profilo Google Business.

8. Queste funzioni sostituiranno la classica ricerca?
No, ma la integreranno profondamente, offrendo scelte più rapide e pertinenti.

9. Posso usare Gemini 2.5 Pro anche su mobile?
Sì, tramite l’app di Google se si ha l’accesso attivo ad AI Mode.

10. Quanto sono affidabili le risposte dell’AI?
Molto, soprattutto grazie alla funzione Deep Search che cita le fonti utilizzate.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

AI e traffico organico: come non perdere visibilità

L’impatto dell’intelligenza artificiale sui motori di ricerca e le soluzioni per le aziende Hai notato…

18 ore ago

Google Meridian: ROI e marketing mix modeling

Stai davvero misurando l’efficacia dei tuoi investimenti? Ti sei mai chiesto se le tue attività…

2 giorni ago

E-commerce moda: strategie vincenti al 2030

Il tuo e-commerce di moda fatica a generare vendite costanti? Hai notato che i costi…

6 giorni ago

Facebook Dating punta sull’AI: addio swipe infinito, benvenuto “Meet Cute”

L’intelligenza artificiale trasforma l’esperienza degli appuntamenti online L’arrivo dell’assistente AI su Facebook Dating Meta ha annunciato…

7 giorni ago

Logo “Impresa Commercio e Distribuzione”

Abbiamo realizzato il nuovo logo per Impresa Commercio e Distribuzione, un marchio pensato per comunicare solidità,…

7 giorni ago

Gemini arriva su Google Meet: l’assistente AI che cambia le riunioni online

Riassunti, appunti intelligenti e ricerca in tempo reale: così Google trasforma Meet con l’integrazione di…

1 settimana ago