Se gestisci un sito web e vuoi evitare che gli utenti scappino per colpa di questi errori, affidati a un check tecnico fatto bene: sappi che noi offriamo una prima consulenza gratuita per analizzare i tuoi problemi. Contattaci se vuoi e intanto buona lettura .
Ieri mi è capitato di ricevere un messaggio di errore mentre tentavo di accedere a un sito web, e il famigerato http status code comparso sullo schermo mi ha costretto a fermarmi.
Ho pensato: “Quanti di noi sanno davvero cosa significano questi codici quando si prova ad accedere ad una pagina web? E soprattutto, come possiamo risolverli?”.
Così ho deciso di approfondire il tema degli status code http ed in particolare degli http error, andando oltre la semplice lista di numeri e spiegando le cause più comuni e le possibili soluzioni, anche per chi gestisce siti WordPress e non ha grande esperienza tecnica.
In questo articolo vi accompagnerò alla scoperta dei principali codici di stato http, dai più noti come il http error 404 fino a quelli più complessi come il http error 502 o il http error 503, cercando di fornire un approccio chiaro e pratico su come affrontarli.
I codici di stato http sono le risposte che un server web invia a un browser o a un client quando viene fatta una richiesta. In altre parole, ogni volta che proviamo ad aprire una pagina, il server risponde con un codice numerico che ci dice se la richiesta è stata completata correttamente o se si è verificato un problema.
Questi status code http sono standardizzati dai protocolli del web e riconosciuti dai motori di ricerca, che li utilizzano anche per capire se un contenuto è disponibile o meno.
Le principali famiglie sono:
In questo articolo ci concentreremo soprattutto sui codici di errore http più comuni delle famiglie 4xx e 5xx.
Codice | Nome | Significato | Quando succede | Soluzione tipica |
---|---|---|---|---|
400 | Bad Request | La richiesta è malformata o incompleta | URL scritto male, parametri errati | Controllare l’indirizzo o i dati inviati |
401 | Unauthorized | Accesso negato, serve autenticazione | Pagina protetta senza login | Effettuare l’accesso con credenziali corrette |
403 | Forbidden | Accesso vietato anche se autenticato | Permessi insufficienti, restrizioni server | Non c’è soluzione lato utente, serve permesso dal sito |
404 | Not Found | Risorsa non trovata | Pagina rimossa, URL errato | Controllare ortografia o cercare la pagina aggiornata |
408 | Request Timeout | Il server non ha ricevuto la richiesta in tempo | Connessione lenta o instabile | Ricaricare la pagina o verificare la connessione |
429 | Too Many Requests | Troppe richieste in poco tempo | Limite anti-abuso, refresh o bot | Attendere, cambiare IP, ridurre richieste |
500 | Internal Server Error | Errore generico del server | Malfunzionamento interno del sito | Attendere che il gestore risolva |
502 | Bad Gateway | Server proxy ha ricevuto risposta non valida | Problemi tra server intermedi | Riprova più tardi |
503 | Service Unavailable | Server temporaneamente non disponibile | Sovraccarico, manutenzione | Attendere e riprovare |
504 | Gateway Timeout | Il server a monte non ha risposto in tempo | Problemi di rete tra server | Riprova più tardi |
In sintesi:
L’http error 400 indica che la richiesta inviata dal browser è errata o malformata. Spesso si verifica a causa di configurazioni errate, URL scritti male o dati non validi.
Come risolvere l’errore http 400:
L’http error 401 appare quando si tenta di accedere a una risorsa protetta senza credenziali valide.
Come risolvere l’errore http 401:
Il http error 403 segnala che il server ha compreso la richiesta ma non consente l’accesso.
Come risolvere l’errore http 403:
Probabilmente il più famoso, il http error 404 significa che la pagina richiesta non esiste più o non è raggiungibile. È anche un segnale negativo per i motori di ricerca.
Come risolvere l’errore http 404:
Un http error 408 si verifica quando il server impiega troppo tempo nell’elaborando la richiesta e la connessione scade.
Come risolvere l’errore http 408:
L’http error 429 compare quando un utente o un bot fa troppe richieste in poco tempo.
Come risolvere l’errore http 429:
L’http error 500 è un errore generico lato server, spesso dovuto a configurazioni errate o a problemi con i file di configurazione.
Come risolvere l’errore http 500:
Il http error 502 indica che un server riceve una risposta non valida da un altro server, tipico nei sistemi con proxy o CDN.
Come risolvere l’errore http 502:
Il http error 503 appare quando il server non è disponibile, spesso per manutenzione o sovraccarico del server.
Come risolvere l’errore http 503:
Un http error 504 si verifica quando il server non riceve risposta in tempo da un altro server a cui aveva inoltrato la richiesta.
Come risolvere l’errore http 504:
I codici di stato http non devono spaventarci: dietro ogni numero c’è una spiegazione precisa e, nella maggior parte dei casi, una soluzione semplice. La chiave è capire se il problema nasce da un errore lato utente o da problemi lato server, e agire di conseguenza.
Se gestisci un sito web e ti trovi spesso ad affrontare questi problemi, sappi che Dopstart offre una prima consulenza gratuita per aiutarti a diagnosticare e risolvere questi errori, accompagnandoti in tutto il processo di ottimizzazione e gestione tecnica.
1. Cosa sono gli http status code? Sono i codici numerici che il server invia al browser per indicare lo stato della richiesta.
2. Qual è la differenza tra errori 4xx e 5xx? I 4xx indicano problemi lato client, i 5xx problemi lato server.
3. Come risolvere l’errore http 400? Verifica l’URL, svuota la cache e controlla eventuali plugin WordPress.
4. Come risolvere l’errore http 401? Assicurati di avere credenziali corrette e controlla i file di configurazione.
5. Come risolvere l’errore http 403? Verifica permessi, .htaccess e plugin di sicurezza.
6. Come risolvere l’errore http 404? Aggiorna la pagina, controlla i link e implementa redirect corretti.
7. Come risolvere l’errore http 408? Ricarica la pagina e verifica la connessione internet.
8. Come risolvere l’errore http 429? Riduci le richieste, attendi e controlla eventuali plugin che limitano gli accessi.
9. Come risolvere l’errore http 500? Analizza i log del server e controlla configurazioni errate.
10. Come risolvere l’errore http 503 e 504? Nel 503 attendi che il server torni disponibile, nel 504 verifica le configurazioni dei proxy.
Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
La modalità agente di ChatGPT rappresenta una delle innovazioni più interessanti introdotte da OpenAI nella sua piattaforma.…
Con AI Max, l’intelligenza artificiale personalizza gli annunci sulla Ricerca Google superando il modello tradizionale…
L’altro giorno mio figlio di otto anni mi guarda serio e mi dice: “Da grande…
Google testa un esperimento che riorganizza i risultati di ricerca con l’intelligenza artificiale per aiutarti…
Tra promesse infrante, pubblicità manipolative e consumatori sempre più disillusi: l’etica nel marketing è ancora…
Le risposte di Google su come cambia il marketing digitale con l’intelligenza artificiale. I consigli…