youtube
Scopri come suddividere i video su YouTube con i capitoli, rendendoli più accessibili e facili da navigare per gli spettatori.
Aggiungere i capitoli a un video su YouTube è una strategia efficace per rendere i contenuti più facili da navigare. Attraverso i capitoli, gli utenti possono saltare direttamente alle sezioni che interessano, migliorando così la loro esperienza e rendendo il video più accattivante.
L’inserimento dei capitoli è semplice e richiede solo alcuni passaggi. Vediamo come fare per suddividere un video in sezioni.
Per creare i capitoli, aggiungi i timestamp nella descrizione del video in formato hh:mm. Ogni sezione deve avere una breve descrizione che anticipi il contenuto, e il primo capitolo deve sempre partire da 00:00.
Esempio di formato dei timestamp:
00:00 – Introduzione
01:15 – Passo 1: Accedere a Google Analytics
02:45 – Passo 2: Aggiungere un nuovo utente
04:10 – Assegnazione dei ruoli e permessi
05:30 – Conclusione
Suddividere i video in capitoli aiuta non solo gli spettatori, ma anche l’algoritmo di YouTube a comprendere meglio il contenuto, facilitando così la visibilità e l’indicizzazione dei video.
Seguendo questi semplici passaggi, i tuoi video risulteranno più intuitivi e ben strutturati. La suddivisione in capitoli migliora l’esperienza degli spettatori e rende il tuo canale YouTube più competitivo.
Se hai domande utilizza il form commenti sotto. Sarò lieto di risponderti.
Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
Se gestisci un sito web e vuoi evitare che gli utenti scappino per colpa di…
La modalità agente di ChatGPT rappresenta una delle innovazioni più interessanti introdotte da OpenAI nella sua piattaforma.…
Con AI Max, l’intelligenza artificiale personalizza gli annunci sulla Ricerca Google superando il modello tradizionale…
L’altro giorno mio figlio di otto anni mi guarda serio e mi dice: “Da grande…
Google testa un esperimento che riorganizza i risultati di ricerca con l’intelligenza artificiale per aiutarti…
Tra promesse infrante, pubblicità manipolative e consumatori sempre più disillusi: l’etica nel marketing è ancora…