AI

L’Impatto rivoluzionario dell’Intelligenza Artificiale nella scienza: Lila Ibrahim di Google DeepMind

Nel contesto affascinante del Forum Economico Mondiale di Davos, Lila Ibrahim, Chief Operating Officer di Google DeepMind, ha condiviso con Alison Snyder di Axios una prospettiva stimolante sul ruolo dell’intelligenza artificiale (IA) nella scienza.

Secondo Ibrahim, l’IA sta offrendo una “comprensione completamente diversa di ciò che esiste” e sta rivoluzionando campi come la scienza dei materiali e la biologia.

Perché è importante

Nel 2023, Google DeepMind ha fatto un passo avanti significativo, svelando il suo strumento di IA, GNoME, capace di scoprire 2.2 milioni di potenziali nuovi materiali.

Questa scoperta non è solo un traguardo scientifico, ma apre le porte a innovazioni rivoluzionarie in settori come i semiconduttori, le batterie e i pannelli solari.

La società ha anche accelerato il coding informatico e sviluppato AlphaFold, un altro strumento di IA che ha risolto un problema biologico vecchio di decenni: comprendere e prevedere la forma esatta delle proteine, essenziali per il funzionamento di tutti gli esseri viventi.

Le parole di Ibrahim

Ibrahim si dice ora “più ottimista” riguardo all’IA rispetto sia all’anno scorso, quando l’arrivo di ChatGPT ha dominato il meeting annuale del Forum Economico Mondiale, sia al 2018, quando si è unita a DeepMind.

Nel 2018, “AlphaFold era solo un’idea non ancora realizzata”, ricorda Ibrahim. Oggi, invece, sono note 200 milioni di proteine.

L’ultimo anno ha visto rapidi progressi nella collaborazione tra sviluppatori di IA, governo e gestione dei rischi associati alla tecnologia.

Ibrahim ritiene che sarà più facile insegnare ai giovani utenti di IA un quadro etico per la tecnologia rispetto alle generazioni più anziane, che si sono digitalizzate attraverso internet e i social media.

Cosa ci aspetta nel futuro

Secondo Ibrahim, è fondamentale “lavorare con esperti nei loro settori” per pensare a come trasformare i rispettivi ambiti. La ricetta di Ibrahim per aumentare la fiducia nell’IA include il raggiungimento di coloro che sono stati lasciati indietro dai precedenti progressi tecnici ed economici.

In conclusione, l’approccio di Google DeepMind all’IA non si limita alla pura innovazione tecnologica, ma abbraccia una visione più ampia e inclusiva, puntando a un futuro in cui l’IA è un catalizzatore di progresso accessibile e responsabile per tutti.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

Modalità agente di ChatGPT: cosa può fare?

La modalità agente di ChatGPT rappresenta una delle innovazioni più interessanti introdotte da OpenAI nella sua piattaforma.…

3 settimane ago

Addio alle parole chiave: l’advertising su Google entra nell’era keywordless

Con AI Max, l’intelligenza artificiale personalizza gli annunci sulla Ricerca Google superando il modello tradizionale…

3 settimane ago

Come diventare digital marketing specialist: guida sintetica

L’altro giorno mio figlio di otto anni mi guarda serio e mi dice: “Da grande…

3 settimane ago

Web Guide Google: la nuova bussola AI per esplorare il web

Google testa un esperimento che riorganizza i risultati di ricerca con l’intelligenza artificiale per aiutarti…

3 settimane ago

Quando il marketing mente (o dice la verità): etica cercasi nel regno dell’inganno

Tra promesse infrante, pubblicità manipolative e consumatori sempre più disillusi: l’etica nel marketing è ancora…

3 settimane ago

Marketing nell’era dell’AI: le 5 domande che tutti fanno

Le risposte di Google su come cambia il marketing digitale con l’intelligenza artificiale. I consigli…

4 settimane ago