Social Network

Loops: la nuova alternativa a TikTok nel fediverso punta su privacy e controllo

Privacy, contenuti sicuri e un modello decentralizzato: Loops, la piattaforma open source di Daniel Supernault, si prepara a cambiare il panorama dei video brevi.

Loops: TikTok incontra il fediverso

Il fediverso accoglie una nuova piattaforma per video brevi: Loops, l’app sviluppata da Daniel Supernault, già creatore di Pixelfed, rivale decentralizzato di Instagram. Loops è progettata per consentire la condivisione di video in loop e vuole affermarsi come l’alternativa open source a TikTok, mantenendo il controllo sui dati degli utenti e promuovendo un social web aperto.

Un’alternativa open source: Loops punta sul fediverso

Nonostante Loops non sia ancora del tutto open source e debba completare l’integrazione con ActivityPub—il protocollo che rende possibile l’interazione tra diverse app nel fediverso—l’app promette di contribuire alla crescita della comunità decentralizzata. Con oltre 11,6 milioni di utenti e un milione di utenti attivi al mese, il fediverso sta crescendo anche grazie all’adozione di ActivityPub da parte di piattaforme come Flipboard e Threads di Meta.

Privacy e controllo dei dati al centro di Loops

A differenza delle piattaforme tradizionali, Loops si distingue per il suo impegno verso la privacy degli utenti. L’app non vende i dati degli utenti a terzi e non li utilizza per addestrare modelli di intelligenza artificiale. Gli utenti mantengono la piena proprietà dei loro contenuti, mentre Loops si finanzia attraverso le donazioni, preferendo piattaforme come Patreon e Liberapay per garantire un sostegno economico sostenibile.

Funzionalità e piani futuri di Loops

Loops offre agli utenti un’esperienza simile a TikTok con la possibilità di mettere mi piace, commentare e condividere video, rivolgendosi a un pubblico di utenti dai 13 anni in su. Inoltre, grazie all’integrazione con ActivityPub, anche gli utenti di altre piattaforme federate potranno interagire con i contenuti di Loops. In fase di sviluppo ci sono funzionalità come la condivisione di profili e la possibilità per gli utenti di Loops di seguire account di altre piattaforme.

Moderazione e controllo: un punteggio di fiducia per i contenuti

La moderazione su Loops si basa su un punteggio di affidabilità degli utenti. Video caricati da utenti con un basso punteggio saranno trattenuti per verifica, mentre quelli degli utenti fidati saranno pubblicati immediatamente. Questo sistema di moderazione decentralizzata rappresenta un passo importante per garantire la sicurezza della community.

Riflessioni finali

Con l’apertura delle iscrizioni e una versione beta per iOS e Android in arrivo, Loops si presenta come un’opzione interessante per chi cerca un’alternativa decentralizzata e attenta alla privacy. Sarà un progetto da seguire nel panorama dei social media in continua evoluzione.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart
Tags: TikTok

Recent Posts

AI e Delfini, la nuova frontiera del dialogo

Ecco l'IA di Google che decifra il loro linguaggio. DolphinGemma promette un futuro di comunicazione…

1 settimana ago

Aggiungere codice PHP in WordPress

Aggiungere codice PHP a pagine WordPress può essere utile per personalizzare funzionalità, integrare API, mostrare contenuti dinamici…

1 settimana ago

Disattivare AdSense su pagine specifiche

In molti progetti web può diventare necessario disattivare Google AdSense da alcune pagine, ad esempio…

1 settimana ago

Analisi concorrenza nel digital marketing

Nel marketing digitale, conoscere i propri rivali è fondamentale. Questo articolo approfondisce l’importanza dell’analisi concorrenza…

2 settimane ago

Collegare Blogger a Google Search Console

Google Search Console è uno strumento fondamentale per monitorare e ottimizzare la visibilità di un…

1 mese ago

SEO per Blogger: guida completa

La nostra Agenzia SEO raramente ha richieste per ottimizzare siti fatti con Google Blogger. Tuttavia…

1 mese ago