digital marketing bed and breakfast
Nei giorni scorsi un vecchio amico mi ha detto che sta aprendo un B&B a Pompei (Napoli). La città è notoriamente piena di turisti grazie agli Scavi e al Santuario mariano e dunque sembra già di per sé essere un buon business.
Tuttavia la concorrenza sembra spietata e sembra decisivo emergere sul web per poter vendere le camere tutto l’anno.
Ecco di seguito una bozza di piano di digital marketing con i punti che attenzionerei sperando di fare cosa utile ad altri lettori di questo articolo.
Creare un piano di digital marketing efficace per un bed & breakfast a Pompei richiede un’approccio strategico mirato a valorizzare l’unicità dell’ospitalità offerta, sfruttando la ricca storia e cultura dell’area.
Gli obiettivi che mi porrei sono i seguenti:
Dopo aver realizzato un sito per il bed & breakfast bisogna ottimizzarlo.
Dal punto di vista SEO mi muoverei non tanto Local SEO perché i turisti arrivano da lontano, a volte anche da molto, molto lontano. Dunque focalizzerei su un piano seo internazionale considerando tra l’atro:
Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
Ecco l'IA di Google che decifra il loro linguaggio. DolphinGemma promette un futuro di comunicazione…
Aggiungere codice PHP a pagine WordPress può essere utile per personalizzare funzionalità, integrare API, mostrare contenuti dinamici…
In molti progetti web può diventare necessario disattivare Google AdSense da alcune pagine, ad esempio…
Nel marketing digitale, conoscere i propri rivali è fondamentale. Questo articolo approfondisce l’importanza dell’analisi concorrenza…
Google Search Console è uno strumento fondamentale per monitorare e ottimizzare la visibilità di un…
La nostra Agenzia SEO raramente ha richieste per ottimizzare siti fatti con Google Blogger. Tuttavia…