Google web guide
Google testa un esperimento che riorganizza i risultati di ricerca con l’intelligenza artificiale per aiutarti a trovare meglio ciò che cerchi
Google lancia Web Guide, un nuovo esperimento di Search Labs che mira a rivoluzionare il modo in cui esploriamo i risultati di ricerca. Il concetto è semplice ma potente: usare l’intelligenza artificiale per organizzare i link web in gruppi tematici, offrendo così una panoramica più chiara e utile delle informazioni disponibili.
Non si tratta di una semplice classifica migliorata, ma di una struttura ragionata in cui le pagine vengono raccolte in insiemi coerenti, basati su aspetti specifici della query dell’utente.
Alla base del sistema c’è una versione personalizzata del modello Gemini, capace di comprendere a fondo sia la richiesta dell’utente sia il contenuto delle pagine web. Questo consente a Google di:
Cerca ad esempio “come viaggiare da soli in Giappone”. Web Guide ti mostrerà non solo una lista di link, ma li raggrupperà in blocchi come “sicurezza per viaggiatori solitari”, “itinerari consigliati”, “esperienze culturali”, “consigli pratici”.
Oppure scrivi una query complessa: “La mia famiglia vive in fusi orari diversi. Quali strumenti posso usare per restare connesso?”. Web Guide scompone e riorganizza i risultati in base ai tuoi bisogni: videochiamate, pianificazione, app per famiglie.
Per ora, Web Guide è accessibile solo agli utenti che hanno attivato Search Labs. Lo troverai nella scheda “Web”dei risultati di ricerca. Puoi in qualsiasi momento tornare alla visualizzazione classica.
Google ha già anticipato che questa nuova esperienza verrà presto estesa anche alla scheda “Tutti”, per verificarne l’utilità in un contesto più ampio.
Questo esperimento rientra nella visione di Google di trasformare la Search in uno strumento più proattivo e personalizzato, dove l’AI non sostituisce, ma potenzia la scoperta dei contenuti originali sul web.
In un’epoca in cui l’accesso all’informazione è vastissimo ma dispersivo, strumenti come Web Guide possono davvero restituire ordine e valore alla navigazione.
Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
Tra promesse infrante, pubblicità manipolative e consumatori sempre più disillusi: l’etica nel marketing è ancora…
Le risposte di Google su come cambia il marketing digitale con l’intelligenza artificiale. I consigli…
Con l’intelligenza artificiale, Google trasforma il feed Discover in un’esperienza più veloce, ma gli editori…
Le nuove funzionalità avanzate di intelligenza artificiale sono disponibili per gli abbonati AI Pro e AI Ultra:…
(Articolo aggiornato al 17 luglio 2025) - I motori di ricerca sono diventati una parte…
Un progetto promosso da FABI e realizzato da Dopstart per raccontare la sostenibilità che mette…