Giorno: 22 Febbraio 2024

  • Google rinnova l’interfaccia di accesso e registrazione di Google Account

    Google rinnova l’interfaccia di accesso e registrazione di Google Account

    Google annuncia un significativo aggiornamento estetico per le pagine di accesso e registrazione degli account Google, introducendo un design più moderno in linea con il Material Design utilizzato negli altri prodotti dell’azienda.

    Questo cambiamento, che riguarderà sia le piattaforme web che mobile, si concentra esclusivamente sull’aspetto visivo, senza apportare modifiche o impatti sulla funzionalità delle pagine.

    Nuova pagina di accesso Google su web: cosa cambia

    Per gli amministratori: La novità non prevede controlli specifici per gli amministratori.
    Per gli utenti finali: Non sono necessarie impostazioni particolari da parte degli utenti finali per beneficiare di queste migliorie. Le modifiche saranno visibili automaticamente, e per saperne di più è possibile visitare il Centro Assistenza di Google e scoprire i dettagli sulla nuova pagina di accesso.

    Tempistiche e disponibilità dell’aggiornamento

    Il rilascio dell’aggiornamento seguirà un approccio graduale sia per i domini con Rilascio Rapido che per quelli con Rilascio Programmato, iniziando il 21 febbraio 2024 e prevedendo il completamento entro il 4 marzo 2024. Questo aggiornamento sarà disponibile per tutti i clienti di Google Workspace, così come per gli utenti con account Google personali.

    Risorse Utili

    Per ulteriori informazioni, gli utenti possono consultare il Centro Assistenza di Google, dove sono disponibili dettagli approfonditi sulla nuova interfaccia di accesso. Con questo aggiornamento, Google mira a offrire un’esperienza utente ancora più intuitiva e coerente con l’identità visiva dei suoi prodotti, confermando l’impegno dell’azienda nell’innovazione e nel miglioramento continuo dei suoi servizi.

  • Google mette in pausa le immagini AI di persone dopo le critiche sull’Etnicità

    Google mette in pausa le immagini AI di persone dopo le critiche sull’Etnicità

    In una mossa che ha scatenato dibattiti e riflessioni nel mondo della tecnologia e oltre, Google ha annunciato la sospensione temporanea della produzione di immagini di persone attraverso il suo nuovo modello di intelligenza artificiale, Gemini, a seguito di critiche relative alla rappresentazione etnica di figure storiche quali i soldati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale e i Vichinghi. Queste rappresentazioni, che hanno incluso persone di colore in contesti storici tradizionalmente associati a figure caucasiche, hanno sollevato questioni di accuratezza storica e bias nell’IA.

    La decisione di Google di interrompere la generazione di immagini di persone con Gemini arriva dopo che gli utenti dei social media hanno condiviso esempi di immagini prodotte dallo strumento che ritraevano figure storiche – inclusi papi e padri fondatori degli Stati Uniti – in una varietà di etnie e generi. “Stiamo già lavorando per affrontare i problemi recenti con la funzione di generazione di immagini di Gemini. Mentre facciamo ciò, metteremo in pausa la generazione di immagini di persone e rilasceremo presto una versione migliorata,” ha dichiarato Google in una nota.

    Nonostante Google non abbia fatto riferimento a immagini specifiche nella sua dichiarazione, esempi dei risultati di immagini Gemini erano ampiamente disponibili su X, accompagnati da commenti sulle questioni di accuratezza e bias dell’IA. Un ex dipendente di Google ha evidenziato la difficoltà nel far riconoscere da Google Gemini l’esistenza delle persone bianche.

    Jack Krawczyk, direttore senior del team Gemini di Google, ha ammesso che il generatore di immagini del modello necessitava di aggiustamenti. “Stiamo lavorando per migliorare immediatamente questi tipi di rappresentazioni,” ha detto. Krawczyk ha aggiunto che, sebbene la generazione di immagini IA di Gemini produca un’ampia gamma di persone, cosa generalmente positiva data la sua utenza globale, è chiaro che “qui si è mancato il bersaglio”.

    La copertura del bias nell’IA ha evidenziato numerosi esempi di impatto negativo sulle persone di colore, inclusa un’indagine del Washington Post che ha mostrato esempi di generatori di immagini che mostrano bias contro le persone di colore e sessismo. Andrew Rogoyski, dell’Istituto per l’IA Centrata sulle Persone all’Università di Surrey, ha commentato che mitigare il bias è un “problema difficile nella maggior parte dei campi dell’apprendimento profondo e dell’IA generativa”, ma è probabile che le cose migliorino con il tempo grazie alla ricerca e a diversi approcci per eliminare il bias.

    In conclusione, la pausa di Google nella generazione di immagini di persone con Gemini sottolinea l’importanza di affrontare e correggere il bias nell’intelligenza artificiale, evidenziando la necessità di un’attenzione costante alle questioni di equità e inclusione nelle tecnologie emergenti.

error: Content is protected !!