Autore: Dopstart

  • Google ha completato l’aggiornamento Core di ottobre 2023

    Google ha completato l’aggiornamento Core di ottobre 2023

    Indice

    19 ottobre 2023 – Google ha completato il lancio del suo aggiornamento Core di ottobre 2023, che ha lo scopo di migliorare il posizionamento dei risultati di ricerca promuovendo contenuti di qualità.

    L’aggiornamento è stato annunciato per la prima volta il 5 ottobre e ha continuato a essere implementato gradualmente nelle settimane successive. Ora che è completo, i siti web di tutto il mondo potrebbero vedere cambiamenti nel loro posizionamento di ricerca.

    Gli aggiornamenti Core di Google prendono di mira gli algoritmi di ricerca primari dell’azienda. Mirano a promuovere contenuti autorevoli, affidabili e utili, declassando al contempo i siti di bassa qualità.

    Cosa significa questo per il ranking in SERP?

    Gli aggiornamenti Core di Google spesso portano a fluttuazioni nel ranking dei risultati di ricerca che possono durare fino all’aggiornamento successivo. Alcuni siti potrebbero riscontrare un aumento della visibilità e del traffico, mentre altri subiranno cali.

    Durante l’implementazione attiva di un aggiornamento Core, è normale vedere i risultati di ricerca fluttuare quotidianamente, poiché gli algoritmi di Google elaborano le modifiche. Si consiglia di pazientare e di monitorare regolarmente l’analisi del sito.

    Perché Google lancia gli aggiornamenti Core?

    Gli aggiornamenti Core consentono a Google di migliorare la qualità della ricerca e contrastare i tentativi di manipolare le classifiche attraverso dubbie tattiche SEO. Aiutano a far emergere contenuti autorevoli e affidabili.

    Google in genere rilascia più aggiornamenti Core all’anno. Ogni aggiornamento può avere come target diversi fattori di ranking e avere diversi livelli di impatto.

    5 consigli utili per recuperare il proprio ranking

    Per gli editori preoccupati per gli aggiornamenti Core, le migliori pratiche sono:

    • Concentrarsi su contenuti utili e concreti che stabiliscano competenza e autorità.
    • Ottimizzare i siti per un’esperienza utente positiva su tutti i dispositivi.
    • Controllare regolarmente l’analisi e le prestazioni delle ricerche.
    • Apportare miglioramenti incrementali nel tempo invece di reagire solo durante gli aggiornamenti.
    • Ricorda che i contenuti e i siti di qualità vengono premiati nel lungo termine.

    Conclusione

    Gli aggiornamenti Core di Google possono essere fonte di incertezza per gli editori, ma hanno lo scopo di migliorare la qualità della Ricerca Google. Con un perfezionamento continuo e contenuti di alto valore, i siti possono aspettarsi di mantenere la visibilità anche attraverso importanti cambiamenti dell’algoritmo.

  • Google lancia DigiKavach per combattere le frodi finanziarie in India

    Google lancia DigiKavach per combattere le frodi finanziarie in India

    New Delhi, 19 ottobre 2023 – Google ha annunciato il lancio di DigiKavach, un nuovo sistema di rilevamento e allarme tempestivo delle minacce volto a identificare e bloccare le frodi finanziarie in India prima che possano causare danni diffusi.

    Il sistema DigiKavach utilizzerà un approccio collettivo, proattivo e responsabile per condividere in modo rapido ed efficace informazioni e intuizioni con partner impegnati in tutto l’ecosistema. Google ha collaborato con l’ente industriale Fintech Association for Consumer Empowerment (FACE) come segnalatore prioritario per il sistema DigiKavach. FACE collaborerà inoltre con Google per segnalare e rimuovere le applicazioni predatorie di prestito digitale dal Play Store in India.

    L’iniziativa di Google arriva in un momento in cui la criminalità informatica contro gli utenti di Internet mobile è in aumento in India. Nel corso degli anni, i truffatori e i truffatori si sono evoluti fino a condurre attacchi più sofisticati. I ricercatori della società di sicurezza informatica CloudSEK hanno notato che i criminali informatici stanno combinando sempre più tecniche di vishing (phishing vocale) con servizi di cattura OTP per amplificare le loro attività dannose.

    Prevenire tali truffatori e attacchi serve anche a Google, che gestisce la piattaforma di pagamento Google Pay basata su UPI. Nell’agosto 2023, Google Pay era tra le prime cinque piattaforme UPI in India insieme a PhonePe e Paytm.

    I dettagli del sistema DigiKavach

    Il sistema DigiKavach sarà basato su un approccio multistrato che includerà:

    • Analisi dei dati: Il sistema utilizzerà l’analisi dei dati per identificare modelli di frode.
    • Intelligenza artificiale: L’intelligenza artificiale sarà utilizzata per automatizzare il processo di rilevamento delle frodi.
    • Collaborazione con l’ecosistema: Google collaborerà con partner di tutta l’industria per condividere informazioni e intuizioni sulle frodi.

    L’impatto previsto di DigiKavach

    Google prevede che DigiKavach avrà un impatto significativo sulla lotta alle frodi finanziarie in India. Il sistema dovrebbe aiutare a identificare e bloccare le frodi prima che possano causare danni diffusi.

    Google ha dichiarato che DigiKavach è un impegno a lungo termine per combattere le frodi finanziarie in India. L’azienda continuerà a sviluppare e migliorare il sistema nel tempo.

  • AMP: come creare pagine web veloci per mobile con le Accelerated Mobile Pages

    AMP: come creare pagine web veloci per mobile con le Accelerated Mobile Pages

    AMP, acronimo di Accelerated Mobile Pages, è un framework open source che consente di creare pagine web veloci e responsive per dispositivi mobili. Le pagine AMP sono ottimizzate per il caricamento rapido e la visualizzazione fluida su smartphone e tablet, anche con una connessione a internet lenta.

    Indice

    La nascita di AMP

    AMP è stato sviluppato da Google nel 2015 in collaborazione con altri grandi publisher e aziende tecnologiche. L’obiettivo era quello di creare un modo per migliorare l’esperienza di navigazione mobile, rendendo le pagine web più veloci e facili da usare.

    Come funziona AMP

    Le pagine AMP sono basate su un set di regole e specifiche che limitano l’uso di JavaScript, CSS e HTML per migliorare le prestazioni. Le pagine AMP sono inoltre cacheate dai server di Google, il che significa che vengono caricate più velocemente dai dispositivi mobili.

    Perché AMP è utile per la SEO

    Le pagine AMP sono ottimizzate per la SEO, il che significa che hanno maggiori probabilità di essere visualizzate nei risultati di ricerca di Google.

    Per l’esperto seo AMP è un fattore di ranking mobile, il che significa che le pagine AMP possono essere posizionate più in alto nei risultati di ricerca per dispositivi mobili.

    Quali sono i plugin migliori per WordPress

    Esistono diversi plugin per WordPress che consentono di creare pagine AMP. Alcuni dei plugin più popolari includono:

    Codice per crearle manualmente

    Ecco un esempio di codice per creare una pagina AMP manualmente:

    HTML

    <!DOCTYPE html>
    <html amp lang="it">
    <head>
      <title>Il mio sito AMP</title>
      <link rel="canonical" href="https://www.mio-sito.it/pagina-amp">
      <meta charset="utf-8">
      <meta name="viewport" content="width=device-width,minimum-scale=1,initial-scale=1">
      <style amp-custom>
        /* CSS personalizzato per la pagina AMP */
      </style>
    </head>
    <body>
      <header>
        <h1>Il mio sito AMP</h1>
      </header>
      <main>
        <p>Questo è un esempio di pagina AMP.</p>
        <img src="https://www.mio-sito.it/immagine.jpg" alt="Immagine">
      </main>
      <footer>
        <p>Copyright © 2023</p>
      </footer>
    </body>
    </html>
    

    Conclusione

    AMP è una tecnologia che può essere utilizzata per migliorare l’esperienza di navigazione mobile. Le pagine AMP sono veloci, responsive e ottimizzate per la SEO. Se stai cercando un modo per migliorare le tue pagine web per dispositivi mobili, AMP è una soluzione da considerare.

  • Come migliorare la SEO del tuo sito web

    Come migliorare la SEO del tuo sito web

    Indice

    Il tuo sito web aziendale può portare molto lavoro, aiutarti a costruire una buona reputazione, aumentare la consapevolezza del tuo marchio e rendere i tuoi clienti più fedeli al tuo marchio, ma solo se le persone lo trovano e interagiscono con esso.

    È qui che entra in gioco l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). La SEO può rendere il tuo sito web più visibile ai potenziali clienti aiutandolo a posizionarsi più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Più alto è il posizionamento della tua pagina nelle SERP, più traffico riceverai e più persone saranno a conoscenza del tuo marchio, della tua posizione e dei tuoi servizi.

    Ecco alcuni suggerimenti su come migliorare il SEO del tuo sito web:

    Scegli le tue parole chiave.

    La ricerca delle parole chiave è una delle parti più importanti dell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Le parole chiave giuste aiuteranno le persone che cercano il tuo sito web a trovarlo facilmente. Le parole chiave riflettono le query che le persone inviano ai motori di ricerca. Vuoi inserire le parole chiave giuste nel contenuto e nei metadati del tuo sito web in modo che le persone che cercano quei termini possano trovarti.

    Inizia pensando a quali parole e frasi i tuoi clienti potrebbero utilizzare per cercare te online e poi fai brainstorming di un elenco di parole. Puoi utilizzare uno strumento di ricerca delle parole chiave per sviluppare quell’elenco in un elenco di parole chiave primarie e secondarie per il tuo sito. Non dovresti riempire le parole chiave, ma puoi utilizzare parole chiave diverse su pagine diverse per attirare più traffico di ricerca possibile.

    È importante classificarsi in cima alle SERP, o in mancanza di ciò, sulla prima pagina. Poche persone andranno alla seconda pagina delle SERP, per non parlare della terza o della quarta.

    Tuttavia, può essere difficile classificarsi sulla prima pagina delle SERP per una parola chiave ad alto volume. Potrebbe essere impossibile entrare nella parte superiore delle SERP con una parola chiave ad alto volume, ma puoi migliorare le probabilità utilizzando parole chiave a volume inferiore, soprattutto quelle che evidenziano alcune delle cose che rendono il tuo business unico. Ciò può includere la tua posizione geografica o altre cose uniche che il tuo business offre che i concorrenti non offrono.

    Crea molti contenuti di alta qualità.

    La qualità del tuo contenuto è ciò che manterrà le persone a tornare al tuo sito web ancora e ancora. Sarà ciò che aiuta a costruire fiducia nel tuo marchio e fedeltà ad esso. Può aiutarti a sviluppare una forte reputazione di leadership di pensiero online.

    Ed è fondamentale per classificarsi in alto nelle SERP perché i motori di ricerca preferiscono i siti che creano valore per gli utenti. Ai clienti piacciono i contenuti forti, divertenti, informativi e utili e il modo in cui interagiscono con il tuo sito web dirà ai motori di ricerca che il tuo sito web è autorevole e utile, e questo aumenterà il tuo posizionamento nelle SERP. Assicurati solo che il tuo contenuto sia al 100% originale e che ne pubblichi quanti più possibile. Un blog è un buon modo per riempire il tuo sito web con un flusso costante di contenuti freschi e ricchi di parole chiave.

    I backlink sono una parte fondamentale della costruzione dell’autorità online. Quando altri siti linkano al tuo, questo mostra ai motori di ricerca che il tuo sito web è considerato un’autorità affidabile nel tuo settore. Crea backlink pubblicando articoli di leadership di pensiero su altri siti web e blog o chiedendo a fornitori, fornitori e colleghi che non sono tuoi concorrenti di linkare al tuo sito web dai loro. Crea profili sui social media e mantienili attivi: molte persone cercano aziende su siti come Facebook allo stesso modo in cui le cercherebbero sul web in generale. Come per qualsiasi aspetto dell’ottimizzazione dei motori di ricerca, se stai lottando per creare backlink, puoi lavorare con un’agenzia di ottimizzazione dei motori di ricerca in una grande città come Phoenix per aiutarti a generarli.

    Pensa all’utente l’utente.

    Un sito web facile da usare è uno che è responsive ai dispositivi mobili e facile da navigare. È anche uno che si carica rapidamente. Pensa alll’utente e pensa alla sua esperienza quando ottimizzi il tuo sito web per la ricerca. Se devono aspettare più di un paio di secondi affinché la pagina si carichi o non possono utilizzare la pagina sulla ricerca, ciò danneggerà l’esperienza e danneggerà l’ottimizzazione dei motori di ricerca del sito web.

    Se hai bisogno di aiuto con il SEO, considera la consulenza seo di un esperto seo professionista.

  • Local SEO : Come le Piccole Imprese Possono Brillare nel Mercato Digitale con la SEO Locale

    Local SEO : Come le Piccole Imprese Possono Brillare nel Mercato Digitale con la SEO Locale

    Guida Fondamentale per Dominare la Ricerca Locale e Conquistare Clienti

    Nell’era digitale in cui viviamo, la visibilità online è cruciale per il successo delle piccole imprese.

    La SEO locale (Local Search Engine Optimization) è diventata un’arma fondamentale per competere in un mercato sempre più affollato. Scopriamo come i proprietari di piccole imprese possono padroneggiare questa disciplina per distinguersi e attirare il loro pubblico di riferimento.

    Il contesto imprenditoriale in Italia è sempre più competitivo. Le piccole e medie imprese (PMI) costituiscono un pilastro fondamentale dell’economia e rappresentano una vasta percentuale delle aziende presenti sul mercato. Per sopravvivere e prosperare, le PMI devono sapersi distinguere e catturare l’attenzione dei consumatori locali.

    La Rivoluzione Digitale e la Ricerca Locale

    Nell’era digitale, i consumatori si affidano sempre di più ai motori di ricerca per trovare prodotti e servizi locali. Quando cercano un ristorante, un negozio o un servizio nella loro zona, utilizzano i motori di ricerca per soddisfare le loro esigenze. Ecco perché la SEO locale è diventata così cruciale per le piccole imprese.

    La SEO locale riguarda l’ottimizzazione del tuo sito web per migliorare la visibilità nei risultati di ricerca locali. Ciò significa che quando qualcuno cerca un prodotto o servizio nella tua zona, il tuo sito web apparirà in cima ai risultati. Questo può tradursi in un aumento del traffico sia online che fisico nel tuo negozio, se ne possiedi uno.

    I Fondamenti della SEO Locale

    Per padroneggiare la SEO locale, l’esperto seo si concentra principalmente su alcuni aspetti chiave:

    1. Citazioni Locali: Le citazioni locali sono menzioni del nome, dell’indirizzo e del numero di telefono della tua attività su diversi siti web, come directory aziendali, social media e siti di recensioni. Assicurati che queste informazioni siano coerenti ovunque vengano menzionate, poiché ciò aiuterà i motori di ricerca a identificare e autenticare la tua attività.
    2. Google My Business: Assicurati di avere un profilo Google My Business completo e aggiornato. Questo rende più facile per i clienti trovare informazioni essenziali sulla tua attività e offre loro indicazioni dirette al tuo negozio fisico tramite Google Maps.
    3. Recensioni Online: Le recensioni sono fondamentali. Più recensioni positive avrai, maggiore sarà la tua visibilità. Interagisci con le recensioni, sia positive che negative, dimostrando il tuo impegno a migliorare i tuoi servizi.
    4. Contenuti Locali: Crea contenuti mirati alla tua comunità locale, come guide locali, storie di clienti locali soddisfatti e copertura di eventi nella zona. Includi parole chiave locali per attirare il traffico giusto.
    5. Social Media Locali: Utilizza i social media per condividere contenuti pertinenti alla tua comunità. Partecipa a conversazioni locali, utilizzando hashtag e tag di posizione.

    La chiave per eccellere nella SEO locale è la coerenza. Assicurati che tutte le informazioni sulla tua attività siano precise e che le tue strategie SEO siano in sintonia con i bisogni della tua comunità.

    Conclusione

    La SEO locale è una potente arma nelle mani delle piccole imprese. Quando svolta in modo efficace, può far brillare la tua attività nel mercato digitale, attirando nuovi clienti e mantenendo fedeli quelli esistenti. Ricorda, la coerenza è fondamentale, quindi assicurati di mantenere tutte le tue informazioni aggiornate e di essere attivo online. Con queste strategie, le piccole imprese possono emergere nel mondo digitale e competere con successo nel mercato locale.

  • Strategie di Riottimizzazione On Page per una SEO Efficace

    Strategie di Riottimizzazione On Page per una SEO Efficace

    Indice

    Implementare una strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è soltanto il primo passo verso il successo online. Dopo aver posizionato le basi, è fondamentale investire tempo ed energie nella riottimizzazione dei tuoi contenuti. La SEO è un campo in costante evoluzione, e ciò significa che anche il tuo sito web deve evolversi per restare rilevante e continuare ad attrarre il tuo pubblico di destinazione.

    Inizia con l’Analisi dei Dati

    Il primo passo fondamentale per la riottimizzazione è l’analisi dei dati. Prima di decidere quali pagine riottimizzare, devi avere una chiara comprensione delle prestazioni attuali dei tuoi contenuti. Puoi utilizzare varie fonti di dati, tra cui:

    1. Google Search Console: Questa potente piattaforma ti fornirà informazioni dettagliate sulle query di ricerca che portano al tuo sito e sullo stato di indicizzazione delle tue pagine. (Leggi qui come usare Google Search Console)
    2. Google Analytics: Questo strumento ti permette di monitorare il traffico web, le conversioni e altri dati cruciali che ti aiuteranno a valutare le prestazioni dei tuoi contenuti.
    3. Strumenti di Monitoraggio: Semrush, Moz e altri strumenti di analisi delle parole chiave possono aiutarti a tenere traccia delle parole chiave specifiche e a confrontare le prestazioni del tuo sito con i tuoi concorrenti.

    Riottimizzazione quando i Risultati non Sono Soddisfacenti

    Se i tuoi contenuti non stanno ottenendo i risultati desiderati, è il momento di esaminare attentamente la tua strategia SEO. Ecco due aspetti chiave da considerare:

    1. Scelta delle Parole Chiave

    La scelta delle parole chiave è fondamentale per il successo della SEO. Assicurati di selezionare parole chiave pertinenti e specifiche per ogni pagina. Queste parole chiave dovrebbero essere in grado di competere con altri contenuti simili nella pagina dei risultati del motore di ricerca (SERP).

    Per ottimizzare la scelta delle parole chiave, esegui un’analisi approfondita delle parole chiave competitive utilizzando strumenti come Google Keyword Planner e Semrush. Studia anche il contenuto dei tuoi concorrenti e valuta come i tuoi contenuti si confrontano con essi. Se scopri che le tue parole chiave non sono competitive o pertinenti, è il momento di rivedere la tua strategia.

    2. Corrispondenza alle Intenzioni dell’Utente

    Google ha posto un’enfasi sempre maggiore sull’importanza che i contenuti corrispondano alle intenzioni dell’utente. Assicurati che i tuoi contenuti siano originali, utili e rispondano alle esigenze dei tuoi visitatori. Il framework EEAT (Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness) di Google è una guida eccellente per creare contenuti che soddisfino le intenzioni degli utenti.

    Riottimizzazione quando i Risultati Sono Positivi

    Anche quando i tuoi contenuti stanno ottenendo risultati positivi, non fermarti qui. Il miglioramento continuo è essenziale per il successo a lungo termine. Concentrati su quattro aspetti chiave:

    1. Chiarezza

    Rendi chiare le tue intenzioni. Sia le parole chiave che l’argomento del contenuto dovrebbero essere evidenti per gli utenti e i motori di ricerca. Posiziona le parole chiave chiave in modo strategico all’interno del contenuto, dando priorità alla parola chiave principale.

    2. Concisione

    I tuoi lettori apprezzano la concisione. Organizza i tuoi pensieri in modo chiaro e sintetico. Evita blocchi di testo lunghi che possono scoraggiare i visitatori.

    3. Coinvolgimento

    I contenuti coinvolgenti attirano gli utenti e possono migliorare il posizionamento nelle ricerche. Utilizza immagini, video e altri elementi visivi per rendere il tuo contenuto più attraente. Offri un’esperienza utente ottimale.

    4. Competitività

    Per distinguerti dalla concorrenza, assicurati di offrire informazioni più complete o dettagliate. Trova il tuo valore unico e includilo nel tuo contenuto in modo evidente.

    Costruisci Autenticità

    Costruire autenticità è fondamentale per farti riconoscere come una fonte affidabile di informazioni. Utilizza ricerche, analisi ponderate e approfondimenti per dimostrare la tua autenticità. Promuovi la tua unicità e metti sempre in evidenza il valore che offri al tuo pubblico.

  • Google Aggiorna Messages per Wear OS: Arrivano i Messaggi Vocali

    Google Aggiorna Messages per Wear OS: Arrivano i Messaggi Vocali

    Google sta introducendo una nuova funzionalità nell’app Messages per Wear OS, permettendo agli utenti di registrare e ascoltare messaggi vocali. Questo aggiornamento rappresenta una lungamente attesa espansione delle capacità di messaggistica per gli smartwatch basati su Wear OS.

    Indice

    Un Aggiornamento Necessario

    È sorprendente che la possibilità di inviare messaggi vocali sugli smartwatch con Wear OS non sia stata implementata prima. Molti smartwatch moderni sono dotati di altoparlanti e microfoni integrati, il che li rende ideali per la comunicazione vocale.

    Design Rivisto

    Oltre alle nuove funzionalità vocali, Google ha anche rinnovato l’interfaccia utente dell’app Messages per Wear OS. Questa revisione è stata realizzata per adattarsi all’estetica di Android 14, migliorando l’esperienza visiva per gli utenti.

    Invio Facile dei Messaggi Vocali

    Grazie all’aggiornamento, inviare messaggi vocali è diventato un processo semplice. Quando ricevi un messaggio, avrai a disposizione tre icone: emoji, tastiera e un microfono. Toccare il microfono consente di registrare un messaggio vocale della durata massima di 59 secondi, che può poi essere inviato come risposta.

    Conclusione

    Questo aggiornamento rappresenta un passo positivo per migliorare la funzionalità di Wear OS, consentendo agli utenti di comunicare in modo più efficace attraverso i loro smartwatch. Gli smartwatch diventano sempre più centrali nella nostra vita quotidiana, e l’abilità di inviare messaggi vocali aggiunge un nuovo livello di comodità. Resta da vedere come questa funzionalità sarà accolta dagli utenti e come potrebbe influenzare lo sviluppo futuro degli smartwatch basati su Wear OS.

  • Creare immagini AI con la ricerca Google: L’esperienza SGE

    Creare immagini AI con la ricerca Google: L’esperienza SGE

    Finita l’era del “Google ricerca immagini”? Google Search non solo ricerca immagine ma le genera. Infatti ora puoi generare immagini AI direttamente dalla Ricerca Google, rendendo più semplice che mai evocare immagini dalle descrizioni testuali.

    Da DALL-E a Google: il mondo delle immagini AI

    I generatori di immagini AI dedicati, come DALL-E e Midjourney, hanno introdotto l’idea di creare immagini da descrizioni di testo. Con il tempo, molti altri strumenti e piattaforme hanno seguito questa tendenza, offrendo diverse soluzioni per creare immagini utilizzando l’intelligenza artificiale.

    La ricerca Google entra in gioco

    Ma cosa succede se potessi generare immagini AI direttamente nella Ricerca Google? Questa è esattamente l’innovazione che Google sta sperimentando con la sua funzionalità Search Generative Experience (SGE) basata sull’intelligenza artificiale.

    Dare vita alle immagini nella ricerca Google

    Google ha introdotto l’esperienza SGE nell’agosto del 2023, fornendo agli utenti risposte dirette alle loro domande direttamente dalla pagina di ricerca. Ora, Google ha ampliato ulteriormente le capacità di SGE, includendo la generazione di immagini AI.

    Come funziona la generazione di immagini AI con Google

    Per utilizzare questa funzionalità, è necessario attivare SGE, il che è possibile nella pagina Google Search Labs. Al momento, SGE è disponibile solo per i residenti negli Stati Uniti che abbiano almeno 18 anni.

    Una volta attivato, puoi iniziare a creare immagini AI utilizzando SGE seguendo questi passaggi:

    1. Avvia una ricerca con descrizione

    Dirigiti su Google.com e inserisci una descrizione di ciò che desideri vedere nella barra di ricerca. Ad esempio, puoi scrivere “disegna l’immagine di un’auto volante.”

    2. Visualizza le immagini generate

    Premi “Invio” o clicca sull’icona di ricerca. Nella pagina dei risultati di ricerca, vedrai fino a quattro immagini generate corrispondenti alla tua descrizione.

    3. Personalizza la tua immagine

    Seleziona una qualsiasi delle immagini per visualizzare una versione estesa della tua query. Puoi anche apportare modifiche o aggiungere ulteriori dettagli alla tua richiesta, facendo clic sul pulsante “Modifica” nella vista dell’immagine espansa.

    4. Scarica o esporta

    Quando sei soddisfatto dell’immagine creata, puoi scaricarla toccando “Esporta” e scegliendo “Scarica.” In alternativa, puoi esportarla direttamente su Google Drive selezionando “Esporta” e “Google Drive.”

    Suggerimenti per utilizzare SGE di Google

    Per ottenere il massimo da questa funzionalità, ecco alcuni suggerimenti:

    • Struttura la tua query come un prompt: Google funziona ancora come un motore di ricerca standard, quindi inizia la tua query con verbi come “crea,” “disegna,” “genera,” ecc., per attivare il generatore di immagini AI di Google.
    • Divertiti e sii creativo: SGE non è solo uno strumento utile, ma anche un modo divertente per esplorare la tua immaginazione e creatività. Puoi provare a generare immagini divertenti, surreali o impossibili nella vita reale. Se hai bisogno di ispirazione, puoi consultare il nostro articolo sulle idee per l’arte dell’intelligenza artificiale.

    La generazione di immagini AI è ora alla portata di tutti, grazie a questa innovativa funzionalità offerta dalla Ricerca Google. Sperimenta e crea le tue immagini AI direttamente dai testi che componi.

  • Google Blocca Gli Utenti di Microsoft Edge su YouTube: Ecco Il Perché

    Google Blocca Gli Utenti di Microsoft Edge su YouTube: Ecco Il Perché

    Google impedisce agli utenti di Microsoft Edge di guardare i video di YouTube, e ci sono delle ragioni valide dietro a questa mossa.

    Indice

    Una Protezione Rigorosa Blocca l’Accesso

    Secondo quanto riporta Times of India, Google sta bloccando alcuni utenti di Microsoft Edge dalla visione dei video di YouTube se hanno attivato una protezione di tracciamento rigorosa.

    Questa mossa è vista come un tentativo da parte di Google di dare un giro di vite agli ad blocker e di generare maggiori entrate dalla pubblicità.

    La modalità “rigorosa” blocca i tracker, assicurando che le pubblicità abbiano un accesso minimo ai dati degli utenti.

    La Battaglia Contro gli Ad Blocker

    Questa mossa di Google arriva mentre l’azienda cerca di combattere gli ad blocker, che possono impedire all’azienda di generare entrate dalla pubblicità. Google è stata criticata in passato per le sue misure anti-ad blocker, che alcuni hanno accusato di essere anticoncorrenziali.

    Attualmente, Google è coinvolta in un’aspra battaglia legale con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per le sue presunte pratiche anticoncorrenziali.

    Impatto Sugli Utenti di Microsoft Edge

    Questa decisione influisce direttamente sugli utenti di Microsoft Edge. Se siete tra quelli con la modalità di protezione dal tracciamento “rigorosa” attivata, potreste non essere in grado di guardare i video di YouTube.

    Cosa Fare se Viene Bloccato l’Accesso a YouTube

    Ecco alcune azioni che gli utenti di Microsoft Edge possono intraprendere se si trovano bloccati su YouTube:

    1. Disattivare la Modalità di Protezione dal Tracciamento: Questo consentirà l’accesso ai video su YouTube, ma potrebbe ridurre la vostra privacy online.
    2. Cambiare Browser: Passare a un altro browser, come Firefox o Brave, potrebbe essere un’opzione per continuare a guardare i video di YouTube senza compromettere la privacy.
    3. Utilizzare una VPN: Una VPN nasconde il vostro indirizzo IP e può far sembrare che stiate navigando da un’altra posizione. Questo potrebbe consentirvi di aggirare le restrizioni.
    4. YouTube Premium: In alternativa, è possibile sottoscrivere YouTube Premium, un servizio che offre un’esperienza di visione senza pubblicità.

    Google sta cercando di mantenere un equilibrio tra la protezione della privacy degli utenti e la generazione di entrate pubblicitarie. Gli utenti di Microsoft Edge devono ora scegliere se vogliono compromettere la loro privacy per guardare video su YouTube o optare per alternative che permettano di bypassare le restrizioni imposte dall’azienda.

error: Content is protected !!