query e keyphrase
Nel mondo della SEO (Search Engine Optimization), è essenziale comprendere le differenze tra query e keyphrase, in quanto entrambi sono elementi fondamentali per migliorare la visibilità di un sito web nei motori di ricerca. In questo articolo, esploreremo le definizioni di query e keyphrase e discuteremo come queste due componenti si differenziano e influenzano la strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca.
Query è un termine utilizzato per riferirsi alle parole o alle frasi specifiche che gli utenti inseriscono nei motori di ricerca al fine di trovare informazioni, prodotti o servizi online. Quando un utente digita una query in un motore di ricerca come Google, il motore di ricerca elabora la richiesta e restituisce una serie di risultati rilevanti basati su quella query.
Le query possono essere brevi o lunghe, generiche o specifiche. Ad esempio, “scarpe da corsa” è una query generica, mentre “dove acquistare scarpe da corsa Nike Air Zoom Pegasus 38 a Milano” è una query molto più specifica.
Keyphrase, nota anche come “keyword phrase” o “long-tail keyword,” è una sequenza di parole o frasi che i professionisti SEO utilizzano per ottimizzare il contenuto di un sito web in modo da apparire nei risultati di ricerca quando gli utenti cercano informazioni pertinenti.
Le keyphrases possono essere costituite da una singola parola chiave o da una combinazione di parole chiave correlate. Ad esempio, “scarpe sportive” è una keyphrase costituita da una singola parola chiave, mentre “migliori scarpe da corsa per principianti” è una keyphrase più lunga e specifica.
Ora che abbiamo definito query e keyphrase, vediamo come si differenziano l’una dall’altra:
Ecco 10 esempi di query di ricerca e le corrispondenti keyphrase:
Le query e le keyphrase sono concetti fondamentali nella SEO, ma servono scopi diversi. Le query rappresentano ciò che gli utenti cercano, mentre le keyphrase sono strumenti utilizzati dai professionisti SEO per ottimizzare i siti web in modo da corrispondere alle query degli utenti. La comprensione di queste differenze è cruciale per sviluppare una strategia di SEO efficace e migliorare la visibilità online.
Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
Se gestisci un sito web e vuoi evitare che gli utenti scappino per colpa di…
La modalità agente di ChatGPT rappresenta una delle innovazioni più interessanti introdotte da OpenAI nella sua piattaforma.…
Con AI Max, l’intelligenza artificiale personalizza gli annunci sulla Ricerca Google superando il modello tradizionale…
L’altro giorno mio figlio di otto anni mi guarda serio e mi dice: “Da grande…
Google testa un esperimento che riorganizza i risultati di ricerca con l’intelligenza artificiale per aiutarti…
Tra promesse infrante, pubblicità manipolative e consumatori sempre più disillusi: l’etica nel marketing è ancora…