Seo Blog

Nuovo Google core update novembre 24

L’aggiornamento di novembre 2024 porta nuove sfide per i creatori di contenuti. Di seguito alcuni consigli per adattare la tua strategia SEO per mantenere il tuo posizionamento.

L’aggiornamento di Google di novembre 2024

Google ha lanciato il suo terzo aggiornamento core dell’anno, noto come aggiornamento di novembre 2024 e segue gli aggiornamenti core di agosto e di marzo. Questo aggiornamento, iniziato l’11 novembre scorso, potrebbe impiegare fino a due settimane per essere completamente implementato. Esso mira a migliorare ulteriormente i risultati di ricerca, privilegiando i contenuti veramente utili per gli utenti e penalizzando quelli creati unicamente per ottimizzare il ranking.

Il contesto dell’aggiornamento: il summit per creatori di contenuti

Durante il recente Web Creator Summit a Mountain View, molti creatori hanno espresso preoccupazione per l’impatto delle continue modifiche all’algoritmo di Google. Una delle questioni più dibattute è stata l’Helpful Content Update (HCU), che ha portato a cali di ranking e traffico per molti siti nonostante contenuti di alta qualità.

Volatilità nei ranking: una sfida per i creatori di contenuti

Quest’anno abbiamo assistito a ben sei interventi da parte di Google, tra core update e spam update, che hanno generato costantemente un’elevata volatilità nei posizionamenti, anche per siti web di una certa popolarità.

Questo continuo movimento sembra indicare una certa incertezza da parte di Google sulla bontà stessa dei suoi aggiornamenti, portando molti creatori di contenuti e aziende a navigare in un terreno sempre più instabile.

La frequenza di questi aggiornamenti sottolinea la necessità, per ogni SEO Agency, di rimanere sempre informato e pronto ad adattarsi, in uno scenario dove l’affidabilità delle posizioni conquistate non è più garantita come in passato

Consigli pratici per affrontare l’aggiornamento

Cosa fare in questi casi: il consiglio si può sintetizzare in tre punti chiave:

  1. Concentrati sulla qualità: s è essenziale creare contenuti autentici e pensati per il pubblico, evitando scorciatoie come i contenuti generati massivamente dall’IA.
  2. Evita soluzioni rapide: non cercare di ingannare l’algoritmo. Investi piuttosto nel costruire fiducia con i lettori e nel dimostrare competenza.
  3. Ottimizza secondo l’intento dell’utente: Marina Bautina consiglia di capire meglio cosa vogliono gli utenti. Osservare i contenuti più alti in classifica può aiutare a comprendere le aspettative degli utenti e migliorare la propria SEO on-page.

Proteggere il proprio contenuto dai cambiamenti dell’algoritmo

L’obiettivo di Google è limitare il successo a lungo termine di contenuti superficiali o manipolativi. Per mantenere il tuo posizionamento e la visibilità durante i periodi di volatilità, concentrati sulla qualità, la coerenza e il valore dei tuoi contenuti.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

AI e Delfini, la nuova frontiera del dialogo

Ecco l'IA di Google che decifra il loro linguaggio. DolphinGemma promette un futuro di comunicazione…

1 settimana ago

Aggiungere codice PHP in WordPress

Aggiungere codice PHP a pagine WordPress può essere utile per personalizzare funzionalità, integrare API, mostrare contenuti dinamici…

1 settimana ago

Disattivare AdSense su pagine specifiche

In molti progetti web può diventare necessario disattivare Google AdSense da alcune pagine, ad esempio…

1 settimana ago

Analisi concorrenza nel digital marketing

Nel marketing digitale, conoscere i propri rivali è fondamentale. Questo articolo approfondisce l’importanza dell’analisi concorrenza…

2 settimane ago

Collegare Blogger a Google Search Console

Google Search Console è uno strumento fondamentale per monitorare e ottimizzare la visibilità di un…

1 mese ago

SEO per Blogger: guida completa

La nostra Agenzia SEO raramente ha richieste per ottimizzare siti fatti con Google Blogger. Tuttavia…

1 mese ago