Seo Blog

Google ha completato l’aggiornamento Core di ottobre 2023

Indice

19 ottobre 2023 – Google ha completato il lancio del suo aggiornamento Core di ottobre 2023, che ha lo scopo di migliorare il posizionamento dei risultati di ricerca promuovendo contenuti di qualità.

L’aggiornamento è stato annunciato per la prima volta il 5 ottobre e ha continuato a essere implementato gradualmente nelle settimane successive. Ora che è completo, i siti web di tutto il mondo potrebbero vedere cambiamenti nel loro posizionamento di ricerca.

Gli aggiornamenti Core di Google prendono di mira gli algoritmi di ricerca primari dell’azienda. Mirano a promuovere contenuti autorevoli, affidabili e utili, declassando al contempo i siti di bassa qualità.

Cosa significa questo per il ranking in SERP?

Gli aggiornamenti Core di Google spesso portano a fluttuazioni nel ranking dei risultati di ricerca che possono durare fino all’aggiornamento successivo. Alcuni siti potrebbero riscontrare un aumento della visibilità e del traffico, mentre altri subiranno cali.

Durante l’implementazione attiva di un aggiornamento Core, è normale vedere i risultati di ricerca fluttuare quotidianamente, poiché gli algoritmi di Google elaborano le modifiche. Si consiglia di pazientare e di monitorare regolarmente l’analisi del sito.

Perché Google lancia gli aggiornamenti Core?

Gli aggiornamenti Core consentono a Google di migliorare la qualità della ricerca e contrastare i tentativi di manipolare le classifiche attraverso dubbie tattiche SEO. Aiutano a far emergere contenuti autorevoli e affidabili.

Google in genere rilascia più aggiornamenti Core all’anno. Ogni aggiornamento può avere come target diversi fattori di ranking e avere diversi livelli di impatto.

5 consigli utili per recuperare il proprio ranking

Per gli editori preoccupati per gli aggiornamenti Core, le migliori pratiche sono:

  • Concentrarsi su contenuti utili e concreti che stabiliscano competenza e autorità.
  • Ottimizzare i siti per un’esperienza utente positiva su tutti i dispositivi.
  • Controllare regolarmente l’analisi e le prestazioni delle ricerche.
  • Apportare miglioramenti incrementali nel tempo invece di reagire solo durante gli aggiornamenti.
  • Ricorda che i contenuti e i siti di qualità vengono premiati nel lungo termine.

Conclusione

Gli aggiornamenti Core di Google possono essere fonte di incertezza per gli editori, ma hanno lo scopo di migliorare la qualità della Ricerca Google. Con un perfezionamento continuo e contenuti di alto valore, i siti possono aspettarsi di mantenere la visibilità anche attraverso importanti cambiamenti dell’algoritmo.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

Modalità agente di ChatGPT: cosa può fare?

La modalità agente di ChatGPT rappresenta una delle innovazioni più interessanti introdotte da OpenAI nella sua piattaforma.…

2 settimane ago

Addio alle parole chiave: l’advertising su Google entra nell’era keywordless

Con AI Max, l’intelligenza artificiale personalizza gli annunci sulla Ricerca Google superando il modello tradizionale…

3 settimane ago

Come diventare digital marketing specialist: guida sintetica

L’altro giorno mio figlio di otto anni mi guarda serio e mi dice: “Da grande…

3 settimane ago

Web Guide Google: la nuova bussola AI per esplorare il web

Google testa un esperimento che riorganizza i risultati di ricerca con l’intelligenza artificiale per aiutarti…

3 settimane ago

Quando il marketing mente (o dice la verità): etica cercasi nel regno dell’inganno

Tra promesse infrante, pubblicità manipolative e consumatori sempre più disillusi: l’etica nel marketing è ancora…

3 settimane ago

Marketing nell’era dell’AI: le 5 domande che tutti fanno

Le risposte di Google su come cambia il marketing digitale con l’intelligenza artificiale. I consigli…

3 settimane ago