Una delle principali concorrenti a ChatGPT è Google Bard, una chat di intelligenza artificiale che non è da confondere con Google Bert.

La differenza tra Google Bard e Google BERT

La differenza principale tra BERT e Bard è che il secondo è un modello di linguaggio fattuale, mentre BERT è un modello di linguaggio generativo.

Ciò significa che Bard è migliore nel fornire informazioni e completare le attività, mentre BERT è migliore nel generare testo creativo, come poesie, codice, script, brani musicali, e-mail, lettere, ecc.

Il prompt di Google Bard
Il prompt di Google Bard

Un’altra differenza è che Bard è stato addestrato su un set di dati di testo e codice molto più grande di BERT. Ciò significa che ha una conoscenza più ampia del mondo ed è in grado di generare risposte più complete e informative.

Infine, Bard è ancora in fase di sviluppo, mentre BERT è un modello di apprendimento automatico consolidato. Ciò significa che Bard ha il potenziale di migliorare nel tempo e di diventare ancora più utile e informativo.

Ecco un riepilogo delle principali differenze tra BERT e Bard:

CarattereBERTBard
Tipo di modelloGenerativoFattuale
Set di dati di addestramentoTestoTesto e codice
CapacitàGenerazione di testo creativoFornitura di informazioni e completamento di attività
Stato di sviluppoStabileIn fase di sviluppo

In conclusione, BERT e Bard sono entrambi modelli di linguaggio avanzati con punti di forza e di debolezza.

E’ possibile chattare con Google Bard a questo link.