Seo Blog. Blog di articoli e consigli SEO ispirati alle nostre procedure di Search Engine Optimization applicate ai nostri clienti
Il tuo sito web aziendale può portare molto lavoro, aiutarti a costruire una buona reputazione, aumentare la consapevolezza del tuo marchio e rendere i tuoi clienti più fedeli al tuo marchio, ma solo se le persone lo trovano e interagiscono con esso. È qui che entra in gioco l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).…
Guida Fondamentale per Dominare la Ricerca Locale e Conquistare Clienti Nell’era digitale in cui viviamo, la visibilità online è cruciale per il successo delle piccole imprese. La SEO locale (Local Search Engine Optimization) è diventata un’arma fondamentale per competere in un mercato sempre più affollato. Scopriamo come i proprietari di piccole imprese possono padroneggiare questa…
Implementare una strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è soltanto il primo passo verso il successo online. Dopo aver posizionato le basi, è fondamentale investire tempo ed energie nella riottimizzazione dei tuoi contenuti. La SEO è un campo in costante evoluzione, e ciò significa che anche il tuo sito web deve evolversi per…
Nell’era digitale in cui viviamo, gran parte della nostra vita quotidiana si svolge online. La ricerca su internet è diventata una delle attività più comuni, sia su dispositivi desktop che su dispositivi mobili. Tuttavia, le modalità di ricerca e le esigenze degli utenti possono variare notevolmente tra questi due tipi di dispositivi. Google, il motore…
Nel mondo della SEO (Search Engine Optimization), è essenziale comprendere le differenze tra query e keyphrase, in quanto entrambi sono elementi fondamentali per migliorare la visibilità di un sito web nei motori di ricerca. In questo articolo, esploreremo le definizioni di query e keyphrase e discuteremo come queste due componenti si differenziano e influenzano la…
L’indicizzazione nei motori di ricerca è un processo cruciale per far sì che le pagine web siano facilmente rintracciabili dagli utenti in tutto il mondo. Questo processo coinvolge tre fasi chiave: il crawling, l’indexing e il ranking. In questo articolo, esploreremo ogni fase in dettaglio per comprendere come funzionano e come influenzano la visibilità dei…
Da poco ho acquisito un cliente per il quale mi occupo di consulenza SEO e tra le varie criticità riscontrate vi è l’assenza della pagina “Chi siamo”. Di conseguenza dal menu principale non vi è modo di conoscere informazioni importanti dell’azienda con cui l’utente si sta interfacciando attraverso il sito web aziendale. L’unico riferimento all’azienda…
L’Indicizzazione Semantica Latente (LSI, dall’inglese Latent Semantic Indexing) è una tecnica utilizzata nell’ambito dell’elaborazione del linguaggio naturale e dell’information retrieval (recupero delle informazioni) per migliorare la precisione nelle ricerche basate su parole chiave e per comprendere meglio il contesto semantico dei documenti. LSI utilizza una tecnica di analisi statistica e matematica per scoprire le relazioni…
Cos’è Google BERT BERT, acronimo di “Bidirectional Encoder Representations from Transformers” è un modello di apprendimento automatico basato sui transformer utilizzato nell’elaborazione del linguaggio naturale (NLP). È stato creato e pubblicato nel 2018 da Jacob Devlin e dai suoi colleghi di Google AI. BERT è un modello bidirezionale, il che significa che può considerare il…